Domenica 2 aprile si apre la stagione del ciclismo

Domenica 2 aprile si apre la stagione del ciclismo
Pubblicato:
Aggiornato:

Roberto Filiberti, riconfermato presidente della Federazione Ciclistica Novarese, ha ufficializzato il calendrio corse del 2017. Sono 28 le gare in programma per le categorie Giovanissimi (7-12 anni), Esordienti (13-14), Allievi (15-16), Juniores (17-18) alle quali si aggiunge il Trofeo Briga Novarese di giovedì 10 agosto riservato ad Under 23 ed Elite. La categoria meglio servita è, come è giusto che sia, quella dei Giovanissimi per i quali saranno allestite 13 competizioni evitando trasferte troppo faticose. Il debutto dei Giovanissimi sarà il 23 aprile con il 4° Gran Premio Caletti organizzato ad Oleggio dalla gloriosa Bonalanza. Seguiranno: Trofeo Comune di Casalino (Velo Club Novarese) il 30 aprile; Gran Premio San Gottardo a Borgomanero (Polisportiva Invorio) il 21 maggio; Gozzano (Bici Club Borgomanero) il 4

Roberto Filiberti, riconfermato presidente della Federazione Ciclistica Novarese, ha ufficializzato il calendrio corse del 2017. Sono 28 le gare in programma per le categorie Giovanissimi (7-12 anni), Esordienti (13-14), Allievi (15-16), Juniores (17-18) alle quali si aggiunge il Trofeo Briga Novarese di giovedì 10 agosto riservato ad Under 23 ed Elite. La categoria meglio servita è, come è giusto che sia, quella dei Giovanissimi per i quali saranno allestite 13 competizioni evitando trasferte troppo faticose. Il debutto dei Giovanissimi sarà il 23 aprile con il 4° Gran Premio Caletti organizzato ad Oleggio dalla gloriosa Bonalanza. Seguiranno: Trofeo Comune di Casalino (Velo Club Novarese) il 30 aprile; Gran Premio San Gottardo a Borgomanero (Polisportiva Invorio) il 21 maggio; Gozzano (Bici Club Borgomanero) il 4giugno; Tipo Pista a Galliate (S.C. Galliatese) giovedì 8 giugno; Varallo Pombia (S.C. Castellettese) l'11 giugno; Maggiate (Polisportiva Invorio) il 25 giugno; Galliate (S.C. Gallistese) il 9 luglio; Oleggio (S.C.Bonalanza) l'8 agosto; Gran Premio Salmoiraghi a Castelletto (S.C. Castellettese) il 13 agosto; Trofeo Comune di Vespolate (Bici Club 2000 Borgomanero) il 10 settembre; 14° Trofeo Comune di Invorio (Polisportiva di Invorio) sabato 16 settembre e Trofeo Comune di Fontaneto (Bici Club 2000 Borgomanero) il 24 settembre. Quattro le corse per gli Esordienti: 10° Memorial Besozzi a Castelletto Ticino (S.C. Castellettese) il 4 giugno; Maggiate (Polisportiva Invorio) il 25 giugno; Trofeo Città di Vaprio (S.C. Galliatese) il 23 luglio; Trofeo Comune di Vespolate (Bici Club 2000 Borgomanero) il 10 settembre. Quattro anche le corse riservate agli Allievi: 34° Gran Premio Resistenza a Castelletto Ticino (S.C. Castellettese) il 2 aprile; Novara-Orta (Velo Club Novarese) il 4 giugno; Piccola Roubaix a Borgomanero (Bici Club Borgomanero) il 13 agosto; 5° Memorial Orlandi a Berzonno (A.C. Briga) il 27 agosto. Mentre sono 6 gli appuntamenti con il grande ciclismo degli Juniores: Novara-Suno (Memorial Francesco Tosi) dal Velo Club Novarese il 2 aprile; 54° Giro della Castellania a Pettenasco (Castellettese) il 23 aprile; 29° Trofeo Città di Borgomanero (Bici Club 2000) il 7maggio;5° Trofeo SPS a Bogogno (Castellettese) il 9 luglio; Piccola Roubaix (Bici Club 2000) a Borgomanero il 13 agosto; 5° Gran Premio Gramoni a Oleggio (Bonalanza) il 10 settembre. Si disputerà invece il 10 agosto il Trofeo Sportivi di Briga Novarese, unica corsa per Under 23 ed Elite organizzata dall'appassionato ex pasticciere Giuseppe Bellosta e collaboratori, che ogni anno presenta quasi 200 concorrenti, alcuni dei quali in procinto di effettuare il salto di categoria tra i professionisti. L'ultimo è stato il trentino Gianni Moscon, ex Zalf, questo ingaggiato dal team professionistico della Sky.

Sandro Bottelli