Festa del papà... a tutte le età!

BORGOMANERO - Marzo non è solo la festa delle donne ma anche la festa dei papà. Che a Borgomanero è stata ricordata grazie all’iniziativa proposta presso il Centro incontro anziani comunale di piazza XXV Aprile dall’Auser che da alcuni anni gestisce il Centro Incontro, dall’amministrazione comunale, assessorato alle politiche sociali e alle pari opportunità , dai volontari, dalle operatrici socio sanitarie Isabella Rametta e Francesca Demmi con la supervisione dell’assistente sociale Maria Carla Moia. Un pomeriggio di festa culminato con la foto ricordo accanto alla “edgeworthia papyrifera”, fiore giallo perlaceo che sboccia a fine inverno, comunemente
BORGOMANERO - Marzo non è solo la festa delle donne ma anche la festa dei papà. Che a Borgomanero è stata ricordata grazie all’iniziativa proposta presso il Centro incontro anziani comunale di piazza XXV Aprile dall’Auser che da alcuni anni gestisce il Centro Incontro, dall’amministrazione comunale, assessorato alle politiche sociali e alle pari opportunità , dai volontari, dalle operatrici socio sanitarie Isabella Rametta e Francesca Demmi con la supervisione dell’assistente sociale Maria Carla Moia. Un pomeriggio di festa culminato con la foto ricordo accanto alla “edgeworthia papyrifera”, fiore giallo perlaceo che sboccia a fine inverno, comunemente chiamato “bastone di San Giuseppe”. E’ toccato alla dottoressa Maria Carla Moia spiegare ai presenti le origini della “festa del papà”, risalente, ha detto “ ai primi del ‘900 quando una donna americana organizzò una festa in onore del padre veterano della guerra di secessione. In Italia e nei paesi cattolici si celebra il giorno di San Giuseppe, simbolo di dedizione alla famiglia e protettore degli orfani. In Russia invece la festa coincide con il ruolo del padre come eroe nazionale”.
Carlo Panizza