35 chilometri da percorrere a piedi, domenica il maxi pellegrinaggio Maggiora - Varallo

MAGGIORA -Si svolgerà domenica 26 marzo la 17^ edizione della Camminata – pellegrinaggio da Maggiora al Sacro Monte di Varallo Sesia nel ricordo dell’ex parroco don Franco Mora scomparso nel novembre del 2000. L’iniziativa è organizzata su iniziativa del Gruppo Alpini di Maggiora attualmente presieduto da Paolo Jean (nella foto di Panizza). I partecipanti partiranno alle 4,45 dalla pista di autocross in località Pragiarolo (partenza alternativa alle 8 dalla chiesetta di San Bernardo al passo della Cremosina). Arrivo prev
MAGGIORA -Si svolgerà domenica 26 marzo la 17^ edizione della Camminata – pellegrinaggio da Maggiora al Sacro Monte di Varallo Sesia nel ricordo dell’ex parroco don Franco Mora scomparso nel novembre del 2000. L’iniziativa è organizzata su iniziativa del Gruppo Alpini di Maggiora attualmente presieduto da Paolo Jean (nella foto di Panizza). I partecipanti partiranno alle 4,45 dalla pista di autocross in località Pragiarolo (partenza alternativa alle 8 dalla chiesetta di San Bernardo al passo della Cremosina). Arrivo previsto per le ore 16 circa al Sacro Monte, con S. Messa alle ore 17. Ritorno con mezzi propri o in pullman. “La camminata – dice Jean - vuole essere anche un doveroso omaggio ai tanti Partigiani che su questi monti hanno sacrificato la loro vita: li vogliamo ricordare citando quanto don Franco Mora disse nell’omelia per il 25 aprile 1999, riproposta nel libro “Le altre cose le diremo in cielo…” che gli Alpini di Maggiora hanno voluto dedicare al Parroco prematuramente “andato avanti”: “La Resistenza resterà nella storia di queste nostre terre come il primo momento in cui gli italiani, abbandonati a se stessi, come pecore senza pastore dopo quel 8 settembre 1943, scelsero liberamente e coraggiosamente come uomini, obbedendo solo alla loro coscienza e alle loro convinzioni, di vivere nella libertà e democrazia”. Data la lunghezza del percorso (quasi 35 Km. da percorrere in undici ore)viene ovviamente richiesto un adeguato allenamento. Informazioni e prenotazioni telefonando a Paolo Jean (0322 – 87936 oppure 328-3143331).
Carlo Panizza