Taste Alto Piemonte, ad aprile debutta la manifestazione dei vini locali

NOVARA – “Sarà una vera e propria anteprima di territorio, quella che andremo ad organizzare a Novara perché per la prima volta ci presenteremo tutti insieme, forti delle nostre produzioni e delle nostre radici”: così la presidente del Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte, Lorella Zoppis, presenta la prima edizione di Taste Alto Piemonte. Una manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole che permetter
NOVARA – “Sarà una vera e propria anteprima di territorio, quella che andremo ad organizzare a Novara perché per la prima volta ci presenteremo tutti insieme, forti delle nostre produzioni e delle nostre radici”: così la presidente del Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte, Lorella Zoppis, presenta la prima edizione di Taste Alto Piemonte. Una manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole che permetterà di conoscere le Doc e le Docg locali, attraverso l’assaggio e l’incontro con i produttori, ospitati sabato 1 e domenica 2 aprile nel Castello di Novara.
“Il nostro obiettivo – continua Lorella Zoppis - è quello di far vedere quanto il territorio e le aziende che lo animano siano cresciute, in termini di numeri e di qualità e condividere il nostro entusiasmo e la nostra passione. Per questo motivo abbiamo deciso di invitare un nutrito gruppo di giornalisti italiani e europei, affinché possano vivere in prima persona la nostra realtà e diventare a loro volta ambasciatori dell’Alto Piemonte nel mondo”.
L’evento, promosso dal Consorzio di Tutela, patrocinato dal Comune di Novara e supportato da Camera di Commercio e ATL Novara, permetterà agli appassionati di scoprire le ultime annate delle 10 denominazioni dell’Alto Piemonte: Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG, Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC, Valli Ossolane DOC. La manifestazione si strutturerà su due giorni e avrà come cornice le sale del Castello Visconteo Sforzesco. Questi gli orari per il grande pubblico: sabato 1° aprile dalle 15 alle 20; domenica 2 aprile dalle 10 alle 20.
l.pa.