Un secolo diventa un libro con Felice Fortina

FONTANETO D'AGOGNA - Verrà presentato venerdì 24 marzo alle 21 alla Casa di Paglia di Fontaneto d’Agogna l’ultimo libro del dottor Felice Fortina (nella foto di Panizza) intitolato “1917- 2017 Una storia inutile da dimenticare”. Medico chirurgo specializzato in nefrologia e ipertensione, già in servizio presso l’Ospedale SS. Trinità di Borgomanero, Fortina ha al suo attivo diverse pubblicazioni, alcune delle quali dedicate all’infanzia, tra cui “Cinque re”, “Il compleanno della principessa”, “Fiabe e storie di papà”, “Vacanze di un’a
FONTANETO D'AGOGNA - Verrà presentato venerdì 24 marzo alle 21 alla Casa di Paglia di Fontaneto d’Agogna l’ultimo libro del dottor Felice Fortina (nella foto di Panizza) intitolato “1917- 2017 Una storia inutile da dimenticare”. Medico chirurgo specializzato in nefrologia e ipertensione, già in servizio presso l’Ospedale SS. Trinità di Borgomanero, Fortina ha al suo attivo diverse pubblicazioni, alcune delle quali dedicate all’infanzia, tra cui “Cinque re”, “Il compleanno della principessa”, “Fiabe e storie di papà”, “Vacanze di un’ape”, “Fiabe sogni e realtà” e “Lo Spazzacamino”. Lasciata quella che lui stesso ha definito l’attività di “papà raccontastorie” Fortina ha dato alle stampe tre anni fa “Giovanni Gola – Autobiografia di un droghiere dell’800”. Il suo nuovo libro verrà presentato in modo del tutto originale dall’autore, abbinando letture di brani del romanzo con la presentazione di fotografie e disegni originali e con l’accompagnamento al pianoforte del maestro Filippo Rodolfi che proporrà brani d’epoca.
Carlo Panizza