“Ricette all’italiana” a Borgomanero, ottima riuscita della registrazione (FOTOGALLERY)

BORGOMANERO - La bella giornata di sole ha indubbiamente contribuito alla buona riuscita della registrazione sabato a Borgomanero di una puntata della trasmissione “Ricette all’italiana” condotta su Rete 4 da lunedì a sabato a partire dalle 10,45 da Davide Mengacci e Michela Coppa. Il programma va alla ricerca delle località più belle d’Italia e delle loro unicità gastronomiche e culturali. L’iniziativa è partita dall’Atl Novara che ha coinvolto l’amministrazione comunale, la Pro Loco, l’Ascom e diverse altre realtà territoriali, in primis l’Antica Cunsurtarija dal Tapulon e il Gruppo Storico Borgomanerese capitanato da Damiana Boriolo. In piazza Martiri il clou della registrazione con la preparazione a cielo aperto del tapulone secondo la tradizione locale, cucinato da Lorella Pagani, titolare con il marito Roberto Cerutti di una nota macelleria equina in viale don Minzoni nonché “discepola” dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon che nella circostanza è stata affiancata da una chef professionista, Sabina Magistro, presidente della locale sezione Ascom. E’ toccato al giornalista Carlo Panizza raccontare sinteticamente la storia del tapulone, il piatto tipico di Borgomanero nato secondo tradizione in contemporanea alla fondazione della città. Nel pomeriggio a Villa Marazza seconda parte della registrazione con la presentazione dei prodotti eno gastronomici locali da parte del Gran Cerimoniere dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulion Gigi Mercalli e l’intervento del Presidente della Fondazione Achille Marazza, Lele Tacchini che oltre che di Villa Marazza e del Parco ha parlato anche delle bellezze artistiche della città. Nella stessa giornata altre due centri della zona, Fontaneto d’Agogna, patria assieme a Cureggio della “cipolla bionda” classificata come “Presidio Slow Food” e Suno hanno presentato i loro prodotti tradizionali e proposto le loro specialità culinarie. Nella fotogallery, alcuni momenti della registrazione della trasmissione televisiva che andrà in onda (la data esatta non è stata ancora comunicata) agli inizi di maggio.
BORGOMANERO - La bella giornata di sole ha indubbiamente contribuito alla buona riuscita della registrazione sabato a Borgomanero di una puntata della trasmissione “Ricette all’italiana” condotta su Rete 4 da lunedì a sabato a partire dalle 10,45 da Davide Mengacci e Michela Coppa. Il programma va alla ricerca delle località più belle d’Italia e delle loro unicità gastronomiche e culturali. L’iniziativa è partita dall’Atl Novara che ha coinvolto l’amministrazione comunale, la Pro Loco, l’Ascom e diverse altre realtà territoriali, in primis l’Antica Cunsurtarija dal Tapulon e il Gruppo Storico Borgomanerese capitanato da Damiana Boriolo. In piazza Martiri il clou della registrazione con la preparazione a cielo aperto del tapulone secondo la tradizione locale, cucinato da Lorella Pagani, titolare con il marito Roberto Cerutti di una nota macelleria equina in viale don Minzoni nonché “discepola” dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon che nella circostanza è stata affiancata da una chef professionista, Sabina Magistro, presidente della locale sezione Ascom. E’ toccato al giornalista Carlo Panizza raccontare sinteticamente la storia del tapulone, il piatto tipico di Borgomanero nato secondo tradizione in contemporanea alla fondazione della città. Nel pomeriggio a Villa Marazza seconda parte della registrazione con la presentazione dei prodotti eno gastronomici locali da parte del Gran Cerimoniere dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulion Gigi Mercalli e l’intervento del Presidente della Fondazione Achille Marazza, Lele Tacchini che oltre che di Villa Marazza e del Parco ha parlato anche delle bellezze artistiche della città. Nella stessa giornata altre due centri della zona, Fontaneto d’Agogna, patria assieme a Cureggio della “cipolla bionda” classificata come “Presidio Slow Food” e Suno hanno presentato i loro prodotti tradizionali e proposto le loro specialità culinarie. Nella fotogallery, alcuni momenti della registrazione della trasmissione televisiva che andrà in onda (la data esatta non è stata ancora comunicata) agli inizi di maggio.