BORGOMANERO – Va avanti spedito il progetto d’intercultura attiva Italia –Georgia avviato diciannove anni fa all’Istituto secondario di primo grado “Piero Gobetti” di Borgomanero condiviso dall’istituto scolastico “Ranzoni” di Verbania. Nei giorni scorsi nove ragazzi e ragazze georgiane accompagnate dalla professoressa Maico Buhknakashvili, insegnante di italiano alla Scuola “Tsiskari” di Tbilisi, capitale della Georgia sono stati ospitati da altrettante famiglie borgomaneresi e per alcuni giorni hanno seguito le lezioni assieme ai loro “colleghi” borgomaneresi. In loro onore è stata anche organizzata da genitori e insegnanti della “Gobetti” una cena di gala al termine della quale le ragazze georgiane hanno ballato una danza popolare nei costumi tipici mentre la giovanissima e promettente cantante Medea Gagoshidze ha intonato un motivo dedicato alla città di Tbilisi. Durante il breve ma intenso soggiorno italiano gli studenti e le studentesse georgiane hanno visitato la locale Galleria Borgoarte per ammirare le opere del pittore Gianfranco Asveri, sono stati ricevuti a Palazzo Tornielli dal Sindaco Anna Tinivella e assieme alle classi terze, sezioni B, D e F hanno partecipato ad una gita scolastica a Padova, Venezia e Vicenza. A tutti, prima del rientro in patria è stato donato un Cd realizzato da Lucia Mora con foto e video della loro permanenza in Italia. Soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa è stata espressa dalla professoressa Marina Tappa, coordinatrice del progetto e da Wanna Sacellini, una delle pioniere del progetto. Nella foto, l’incontro dei ragazzi e delle ragazze georgiane e dei loro coetanei borgomaneresi con il Sindaco Anna Tinivella a Palazzo Tornielli.
Carlo Panizza
BORGOMANERO – Va avanti spedito il progetto d’intercultura attiva Italia –Georgia avviato diciannove anni fa all’Istituto secondario di primo grado “Piero Gobetti” di Borgomanero condiviso dall’istituto scolastico “Ranzoni” di Verbania. Nei giorni scorsi nove ragazzi e ragazze georgiane accompagnate dalla professoressa Maico Buhknakashvili, insegnante di italiano alla Scuola “Tsiskari” di Tbilisi, capitale della Georgia sono stati ospitati da altrettante famiglie borgomaneresi e per alcuni giorni hanno seguito le lezioni assieme ai loro “colleghi” borgomaneresi. In loro onore è stata anche organizzata da genitori e insegnanti della “Gobetti” una cena di gala al termine della quale le ragazze georgiane hanno ballato una danza popolare nei costumi tipici mentre la giovanissima e promettente cantante Medea Gagoshidze ha intonato un motivo dedicato alla città di Tbilisi. Durante il breve ma intenso soggiorno italiano gli studenti e le studentesse georgiane hanno visitato la locale Galleria Borgoarte per ammirare le opere del pittore Gianfranco Asveri, sono stati ricevuti a Palazzo Tornielli dal Sindaco Anna Tinivella e assieme alle classi terze, sezioni B, D e F hanno partecipato ad una gita scolastica a Padova, Venezia e Vicenza. A tutti, prima del rientro in patria è stato donato un Cd realizzato da Lucia Mora con foto e video della loro permanenza in Italia. Soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa è stata espressa dalla professoressa Marina Tappa, coordinatrice del progetto e da Wanna Sacellini, una delle pioniere del progetto. Nella foto, l’incontro dei ragazzi e delle ragazze georgiane e dei loro coetanei borgomaneresi con il Sindaco Anna Tinivella a Palazzo Tornielli.
Carlo Panizza