“I love Oratorio”, iniziativa a sostegno dell’istituzione parrocchiale

“I love Oratorio”, iniziativa a sostegno dell’istituzione parrocchiale

BORGOMANERO – “I love Oratorio” è lo slogan dell’iniziativa promossa in città per sostenere economicamente le attività promosse dall’Oratorio parrocchiale,  istituzione che venne fondata 108 anni fa, il 9 maggio 1909 su iniziativa e per merito di don Gaudenzio Strola che sin dal suo arrivo a Borgomanero (era originario di Crema ma la sua famiglia era residente a Colazza nel Vergante)  era stato ribattezzato “il Curatino”.  L’Oratorio, ha sede in via Dante, sul lungo Agogna, tra le scuole elementari di piazza Matteotti e le scuole medie cittadine. Da alcuni anni l’assistente oratoriano è don Marco Borghi che nei giorni scorsi unitamente al prevosto don Piero Cerutti ha rivolto un accorato appello alla popolazione. “In ogni momento – spiegano i due sacerdoti – l’Oratorio si trova ad affrontare spese di gestione e di mantenimento per le molteplici iniziative , che da solo non riesce a sostenere. Grazie all’aiuto della cittadinanza si potranno realizzare i desideri di tanti ragazzi della nostra città. L’invito è rivolto in primo luogo a coloro che hanno figli o nipoti che frequentano la struttura, ma anche a chi ha nel cuore l’Oratorio come luogo importante ed indispensabile per la nostra comunità. Chiediamo – dicono don Marco e don Piero – un contributo di sostegno da effettuare tramite bonifico continuativo con una cifra anche minima, ad esempio anche solo cinque euro al mese”. I bonifici dovranno essere effettuati utilizzando le seguenti coordinate bancarie IBAN: IT59F 05034 45220 000000012300”. Per informazioni telefonare al numero 0322 – 843152.

Carlo Panizza

BORGOMANERO – “I love Oratorio” è lo slogan dell’iniziativa promossa in città per sostenere economicamente le attività promosse dall’Oratorio parrocchiale,  istituzione che venne fondata 108 anni fa, il 9 maggio 1909 su iniziativa e per merito di don Gaudenzio Strola che sin dal suo arrivo a Borgomanero (era originario di Crema ma la sua famiglia era residente a Colazza nel Vergante)  era stato ribattezzato “il Curatino”.  L’Oratorio, ha sede in via Dante, sul lungo Agogna, tra le scuole elementari di piazza Matteotti e le scuole medie cittadine. Da alcuni anni l’assistente oratoriano è don Marco Borghi che nei giorni scorsi unitamente al prevosto don Piero Cerutti ha rivolto un accorato appello alla popolazione. “In ogni momento – spiegano i due sacerdoti – l’Oratorio si trova ad affrontare spese di gestione e di mantenimento per le molteplici iniziative , che da solo non riesce a sostenere. Grazie all’aiuto della cittadinanza si potranno realizzare i desideri di tanti ragazzi della nostra città. L’invito è rivolto in primo luogo a coloro che hanno figli o nipoti che frequentano la struttura, ma anche a chi ha nel cuore l’Oratorio come luogo importante ed indispensabile per la nostra comunità. Chiediamo – dicono don Marco e don Piero – un contributo di sostegno da effettuare tramite bonifico continuativo con una cifra anche minima, ad esempio anche solo cinque euro al mese”. I bonifici dovranno essere effettuati utilizzando le seguenti coordinate bancarie IBAN: IT59F 05034 45220 000000012300”. Per informazioni telefonare al numero 0322 – 843152.

Carlo Panizza