GOZZANO – Una partecipata caccia al tesoro in tema, nell’ambito della “Giornata del drago” di fine aprile. Sette le squadre miste fronteggiatesi, tra gare di destrezza, generosità, astuzia che hanno schierato in campo coraggiosi “cavalieri” e “vassalli” impegnati a mettere in salvo le “principesse” e ad impossessarsi dei tesori del drago. Drago che ha sovrastato la scena per l’intera manifestazione dal trampolino olimpionico del lido (nella foto). L’evento, promosso da Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone e Comune, in collaborazione con l’Associazione “Fly Zone”, “Laboratorio di Arti visive” di Granerolo, “Teatro dei Bisognosi”, “Finestra sul Lago”, è stato un omaggio ai draghi che – secondo leggenda – infestavano anticamente l’Isola di San Giulio. Soddisfazione per la partecipazione espressa dall’assessore alla Cultura, Maria Luisa Gregori. Le offerte raccolte durante la giornata sono state devolute al progetto “I sentieri raccontano” per la valorizzazione della Torre di Buccione. Nella stessa giornata anche la “Camminata del pellegrino sugli antichi percorsi della provincia di Novara” da Pella a Gozzano.
m.a.t.
GOZZANO – Una partecipata caccia al tesoro in tema, nell’ambito della “Giornata del drago” di fine aprile. Sette le squadre miste fronteggiatesi, tra gare di destrezza, generosità, astuzia che hanno schierato in campo coraggiosi “cavalieri” e “vassalli” impegnati a mettere in salvo le “principesse” e ad impossessarsi dei tesori del drago. Drago che ha sovrastato la scena per l’intera manifestazione dal trampolino olimpionico del lido (nella foto). L’evento, promosso da Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone e Comune, in collaborazione con l’Associazione “Fly Zone”, “Laboratorio di Arti visive” di Granerolo, “Teatro dei Bisognosi”, “Finestra sul Lago”, è stato un omaggio ai draghi che – secondo leggenda – infestavano anticamente l’Isola di San Giulio. Soddisfazione per la partecipazione espressa dall’assessore alla Cultura, Maria Luisa Gregori. Le offerte raccolte durante la giornata sono state devolute al progetto “I sentieri raccontano” per la valorizzazione della Torre di Buccione. Nella stessa giornata anche la “Camminata del pellegrino sugli antichi percorsi della provincia di Novara” da Pella a Gozzano.
m.a.t.