«Mancano soldi e aule e chi ha gli spazi li deve condividere»

«Mancano soldi e aule e chi ha gli spazi li deve condividere»
Pubblicato:

NOVARA - Si preannuncia un inizio d’anno scolastico non sem- plice per gli istituti della citta? e del Novarese. Lo si era gia? intuito nei mesi scorsi quando prima della pause estiva i presidi insieme alla Provincia avevano sottoscritto una lettera nella quale denunciavano le carenti condizioni delle scuole al punto tale da mettere a rischio il normale svolgimento delle lezioni: punto focale le condizioni in cui versano gli edifici scolastici: «Ci vorrebbero 16 milioni di euro per poter intervenire in maniera adeguata e colmare le carenze effettive – precisa Milu? Allegra, consigliera provinciale con delega all’Istruzione, che martedi? mattina in conferenza stampa con il presidente Matteo Besozzi (nella foto) ha fatto il punto della situazione – Ma purtroppo cosi? non e?, e quindi abbiamo potuto fare solo quegli interventi che non potevano essere rimandati». Innanzitutto un milione e mezzo di euro e? stato destinato per mettere a norma tutti gli edifici con i certificati antincendio: «In realta? per l’Istituto Mossotti si dovra? fare un ulteriore adeguamento dovuto ai lavori che andremo a fare, ovvero un intervento di 470 mila euro sul piano giardino dell’Istituto per creare 15 nuove aule che saranno dedicate agli alunni del Liceo classico Carlo Alberto».

Clarissa Brusati

Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola 

NOVARA - Si preannuncia un inizio d’anno scolastico non sem- plice per gli istituti della citta? e del Novarese. Lo si era gia? intuito nei mesi scorsi quando prima della pause estiva i presidi insieme alla Provincia avevano sottoscritto una lettera nella quale denunciavano le carenti condizioni delle scuole al punto tale da mettere a rischio il normale svolgimento delle lezioni: punto focale le condizioni in cui versano gli edifici scolastici: «Ci vorrebbero 16 milioni di euro per poter intervenire in maniera adeguata e colmare le carenze effettive – precisa Milu? Allegra, consigliera provinciale con delega all’Istruzione, che martedi? mattina in conferenza stampa con il presidente Matteo Besozzi (nella foto) ha fatto il punto della situazione – Ma purtroppo cosi? non e?, e quindi abbiamo potuto fare solo quegli interventi che non potevano essere rimandati». Innanzitutto un milione e mezzo di euro e? stato destinato per mettere a norma tutti gli edifici con i certificati antincendio: «In realta? per l’Istituto Mossotti si dovra? fare un ulteriore adeguamento dovuto ai lavori che andremo a fare, ovvero un intervento di 470 mila euro sul piano giardino dell’Istituto per creare 15 nuove aule che saranno dedicate agli alunni del Liceo classico Carlo Alberto».

Clarissa Brusati

Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola 

 

Seguici sui nostri canali