Elezioni a Borgomanero, scade il termine per le candidature

BORGOMANERO - Entro sabato 13 maggio alle 12 dovranno essere presentate le candidature per le elezioni comunali di Borgomanero. Se non ci saranno colpi di scena saranno sei i candidati alla carica di Sindaco sostenuti da complessive 14 liste e un totale di 220 candidati per cercare di ricoprire 16 posti di consigliere comunale. A Palazzo Tornielli oltre al Sindaco 11 consiglieri rappresenteranno la maggioranza e cinque l’opposizione. Si voterà l’11 giugno dalle 7 alle 23 e se nessuno dei sei candidati otterrà la maggioranza assoluta (oltre il 50 per cento dei voti validi) i borgomaneresi torneranno alle urne domenica 25 e troveranno sulla scheda solo i nomi dei due candidati più votati al primo turno. I candidati a succedere ad Anna Tinivella, che ha ricoperto la carica di Sindaco negli ultimi dieci anni a capo di una coalizione di centro destra saranno: Sergio Bossi, 47 anni, di professione assicuratore, vice sindaco in carica, sarà sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Lega Nord e da tre liste civiche: “Il Borgo”, “Giovani e Futuro”, “Progetto per Borgomanero”; Corrado Rossi, 45 anni di professione consulente, sarà appoggiato da Pd e dalla lista civica “Siamo Borgomanero”; Piergiorgio Fornara, 66 anni, imprenditore, già consigliere comunale sarà sostenuto da tre liste civiche: “Attenzione e coraggio”, “I democratici per Borgomanero” e “Pro Borgo”; Graziella Valloggia, 63 anni ex insegnante all’asilo nido comunale ed ex consigliere regionale potrà contare sulla lista civica “Insieme per Borgomanero”; Andrea Fornara, 41 anni ex artigiano residente in località Piovino e ora alle dipendenze di un’azienda operante nel settore metalmeccanico sarà il candidato del Movimento Cinque Stelle; Alberto Cerutti, 51 anni, imprenditore nel settore dei materiali per l’edilizia ed ex presidente del Cav (Centro aiuto alla vita) sarà appoggiato dalla lista “Il popolo della famiglia”.
Carlo Panizza
BORGOMANERO - Entro sabato 13 maggio alle 12 dovranno essere presentate le candidature per le elezioni comunali di Borgomanero. Se non ci saranno colpi di scena saranno sei i candidati alla carica di Sindaco sostenuti da complessive 14 liste e un totale di 220 candidati per cercare di ricoprire 16 posti di consigliere comunale. A Palazzo Tornielli oltre al Sindaco 11 consiglieri rappresenteranno la maggioranza e cinque l’opposizione. Si voterà l’11 giugno dalle 7 alle 23 e se nessuno dei sei candidati otterrà la maggioranza assoluta (oltre il 50 per cento dei voti validi) i borgomaneresi torneranno alle urne domenica 25 e troveranno sulla scheda solo i nomi dei due candidati più votati al primo turno. I candidati a succedere ad Anna Tinivella, che ha ricoperto la carica di Sindaco negli ultimi dieci anni a capo di una coalizione di centro destra saranno: Sergio Bossi, 47 anni, di professione assicuratore, vice sindaco in carica, sarà sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Lega Nord e da tre liste civiche: “Il Borgo”, “Giovani e Futuro”, “Progetto per Borgomanero”; Corrado Rossi, 45 anni di professione consulente, sarà appoggiato da Pd e dalla lista civica “Siamo Borgomanero”; Piergiorgio Fornara, 66 anni, imprenditore, già consigliere comunale sarà sostenuto da tre liste civiche: “Attenzione e coraggio”, “I democratici per Borgomanero” e “Pro Borgo”; Graziella Valloggia, 63 anni ex insegnante all’asilo nido comunale ed ex consigliere regionale potrà contare sulla lista civica “Insieme per Borgomanero”; Andrea Fornara, 41 anni ex artigiano residente in località Piovino e ora alle dipendenze di un’azienda operante nel settore metalmeccanico sarà il candidato del Movimento Cinque Stelle; Alberto Cerutti, 51 anni, imprenditore nel settore dei materiali per l’edilizia ed ex presidente del Cav (Centro aiuto alla vita) sarà appoggiato dalla lista “Il popolo della famiglia”.
Carlo Panizza