Cent’anni per Luigina

BORGOMANERO - Circondata dall’affetto di figli, nipoti e pronipoti e da un mazzo di fiori consegnatole a nome dell’Amministrazione comunale dall’assessore alle Politiche sociali Maria Emilia Borgna, ha festeggiato il centesimo compleanno Luigina Cortinovis residente nella frazione di Santa Croce. Nata il 4 maggio 1917 in provincia di Bergamo, era emigrata giovanissima in Svizzera dove per diversi anni aveva lavorato come collaboratrice famigliare e dove aveva conosciuto il suo futuro marito, Guido Fornara originario della frazione borgomanerese di Santo Stefano che avrebbe sposato il 6 gennaio 1937. Dallo loro unione erano nati Giulia, Giuseppe, Angelo e Gabriella che vediamo nella foto con la mamma, arzilla neo centenaria, in posa accanto a Borgna.
c.p.
BORGOMANERO - Circondata dall’affetto di figli, nipoti e pronipoti e da un mazzo di fiori consegnatole a nome dell’Amministrazione comunale dall’assessore alle Politiche sociali Maria Emilia Borgna, ha festeggiato il centesimo compleanno Luigina Cortinovis residente nella frazione di Santa Croce. Nata il 4 maggio 1917 in provincia di Bergamo, era emigrata giovanissima in Svizzera dove per diversi anni aveva lavorato come collaboratrice famigliare e dove aveva conosciuto il suo futuro marito, Guido Fornara originario della frazione borgomanerese di Santo Stefano che avrebbe sposato il 6 gennaio 1937. Dallo loro unione erano nati Giulia, Giuseppe, Angelo e Gabriella che vediamo nella foto con la mamma, arzilla neo centenaria, in posa accanto a Borgna.
c.p.