Romagnano ha accolto don Oldani

Romagnano ha accolto don Oldani
Pubblicato:
Aggiornato:

ROMAGNANO SESIA  Dopo cinque anni Romagnano Sesia torna ad avere il coadiutore. Domenica scorsa ha fatto il suo ingresso in Parrocchia don Antonio Oldani, sacerdote che ha prestato servizio sino a qualche giorno fa ad Arona. A presiedere l'eucarestia il parroco don Gianni Remogna, il parroco emerito mons. Federico Ponti e il diacono aronese don Fabio Zanetti Chini. Gremita l'abbaziale di san Silvano, sia di romagnanesi sia di aronesi. Don Antonio si è presentato alla comunità con una serie di “Grazie”: «E’ inusuale per un sacerdote aprire uno scritto di saluto e di presentazione alla sua nuova comunità parrocchiale con questa parola “grazie!” – ha esordito don Antonio -. Ma essa testimonia ciò che ho nel cuore e che vorrei condividere con la mia nuova parrocchia, la parrocchia che è in Romagnano Sesia. Il primo segno di gratitudine lo vorrei rivolgere a Dio. Sembra scontato, ma veramente è Lui che ha mi ha sempre guidato lungo i passi della mia vita, chiamandomi a servirlo come sacerdote». Dopo la messa il rinfresco in badia.
p.u.
Foto Emanuele Sandon

ROMAGNANO SESIA  Dopo cinque anni Romagnano Sesia torna ad avere il coadiutore. Domenica scorsa ha fatto il suo ingresso in Parrocchia don Antonio Oldani, sacerdote che ha prestato servizio sino a qualche giorno fa ad Arona. A presiedere l'eucarestia il parroco don Gianni Remogna, il parroco emerito mons. Federico Ponti e il diacono aronese don Fabio Zanetti Chini. Gremita l'abbaziale di san Silvano, sia di romagnanesi sia di aronesi. Don Antonio si è presentato alla comunità con una serie di “Grazie”: «E’ inusuale per un sacerdote aprire uno scritto di saluto e di presentazione alla sua nuova comunità parrocchiale con questa parola “grazie!” – ha esordito don Antonio -. Ma essa testimonia ciò che ho nel cuore e che vorrei condividere con la mia nuova parrocchia, la parrocchia che è in Romagnano Sesia. Il primo segno di gratitudine lo vorrei rivolgere a Dio. Sembra scontato, ma veramente è Lui che ha mi ha sempre guidato lungo i passi della mia vita, chiamandomi a servirlo come sacerdote». Dopo la messa il rinfresco in badia.
p.u.
Foto Emanuele Sandon