A Borgomanero la tradizionale processione in onore di Maria Ausiliatrice (FOTOGALLERY)

A Borgomanero la tradizionale processione in onore di Maria Ausiliatrice (FOTOGALLERY)
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO –  Erano almeno un migliaio i fedeli che hanno partecipato mercoledì sera alla tradizionale processione in onore di Maria Ausiliatrice che è stata preceduta dalla celebrazione nella chiesa del Collegio  “Don Bosco” da una solenne messa presieduta da don Fabio Mamino, già assistente dell’istituto salesiano cittadino, ordinato sacerdote lo scorso 13 maggio a Torino dall’arcivescovo del capoluogo piemontese monsignor Cesare Nosiglia.  Con Don Fabio hanno concelebrato il direttore del “Don Bosco” don Giuliano Palizzi e il prevosto di Borgomanero don Piero Cerutti. A rendere ancora più solenne la funzione la corale giovanile salesiana diretta dalla professoressa Serena Borgna. Si è quindi formato un corteo che, preceduto dalla Banda Musicale “Martinetti” di Gozzano ha percorso via De Gasperis, via Torelli, corso Sempione, corso Garibaldi prima di arrivare nella Collegiata di San Bartolomeo in piazza Martiri per un momento di preghiera. La statua della Madonna Ausiliatrice per tutto il tragitto è stata portata a spalle dagli studenti del “Don Bosco”. Nelle foto, di Panizza, alcuni momenti della solenne processione. La sera precedente molti borgomaneresi avevano partecipato alla veglia nella chiesa dell’Ausiliatrice a Torino.

Carlo Panizza

BORGOMANERO –  Erano almeno un migliaio i fedeli che hanno partecipato mercoledì sera alla tradizionale processione in onore di Maria Ausiliatrice che è stata preceduta dalla celebrazione nella chiesa del Collegio  “Don Bosco” da una solenne messa presieduta da don Fabio Mamino, già assistente dell’istituto salesiano cittadino, ordinato sacerdote lo scorso 13 maggio a Torino dall’arcivescovo del capoluogo piemontese monsignor Cesare Nosiglia.  Con Don Fabio hanno concelebrato il direttore del “Don Bosco” don Giuliano Palizzi e il prevosto di Borgomanero don Piero Cerutti. A rendere ancora più solenne la funzione la corale giovanile salesiana diretta dalla professoressa Serena Borgna. Si è quindi formato un corteo che, preceduto dalla Banda Musicale “Martinetti” di Gozzano ha percorso via De Gasperis, via Torelli, corso Sempione, corso Garibaldi prima di arrivare nella Collegiata di San Bartolomeo in piazza Martiri per un momento di preghiera. La statua della Madonna Ausiliatrice per tutto il tragitto è stata portata a spalle dagli studenti del “Don Bosco”. Nelle foto, di Panizza, alcuni momenti della solenne processione. La sera precedente molti borgomaneresi avevano partecipato alla veglia nella chiesa dell’Ausiliatrice a Torino.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali