A Boca la 54ª Giornata dell’Amicizia

A Boca la 54ª Giornata dell’Amicizia
Pubblicato:
Aggiornato:

BOCA - Venerdì 2 giugno si terrà a Boca, promossa dalla Diocesi di Novara, la 54ª Giornata dell’Amicizia, tradizionale momento di incontro e preghiera per tutto il mondo del volontariato sanitario. L’appuntamento al Santuario del Ss Crocifisso è a partire dalle 9. Tema, nell’anno del centenario delle apparizioni, le cinque parole chiave del messaggio della Madonna a Fatima: “conversione”; “Cuore immacolato di Maria”; “Rosario e preghiera”; “riparazione e sacrificio”; “Adorazione ed Eucaristia”, che saranno al centro dell'itinerario in cinque tappe proposto nella mattinata, alla conclusione del quale, alle 12, ci sarà un momento di Adorazione.
Dopo il pranzo, alle 15, la Messa e la processione eucaristica presieduta dal vescovo Franco Giulio Brambilla. Durante la Giornata saranno ricordate due figure cardine del volontariato socio sanitario in diocesi: suor Nemesia Mora e Giovanna Mittino: fondatrice e prima collaboratrice dell’Ambulatorio di pronta accoglienza di Novara, scomparse nella scorsa estate a distanza di poche settimane l’una dall’altra. Saranno ricordate nella preghiera e con una raccolta di donazioni che saranno destinate alla struttura che si occupa di offrire assistenza medica e donare medicinali ai bisognosi. Suor Nemesia, originaria della frazione di Santa Cristina di Borgomanero morì all’età di 86 anni nel luglio 2016. I suoi funerali (nella foto di Panizza) vennero officiati da monsignor Brambilla che all’omelia descrisse  suor Nemesia “ una sorella che ha fatto diventare tutta la sua vita un segno della carità senza resto”.  “Vorrei – concluse il Vescovo - che potessimo un giorno dire: abbiamo partecipato al funerale di una santa”.

Carlo Panizza

BOCA - Venerdì 2 giugno si terrà a Boca, promossa dalla Diocesi di Novara la 54ª Giornata dell’Amicizia, tradizionale momento di incontro e preghiera per tutto il mondo del volontariato sanitario. L’appuntamento al Santuario del Ss Crocifisso è a partire dalle 9. Tema, nell’anno del centenario delle apparizioni, le cinque parole chiave del messaggio della Madonna a Fatima: “conversione”; “Cuore immacolato di Maria”; “Rosario e preghiera”; “riparazione e sacrificio”; “Adorazione ed Eucaristia”, che saranno al centro dell'itinerario in cinque tappe proposto nella mattinata, alla conclusione del quale, alle 12, ci sarà un momento di Adorazione.
Dopo il pranzo, alle 15, la Messa e la processione eucaristica presieduta dal vescovo Franco Giulio Brambilla. Durante la Giornata saranno ricordate due figure cardine del volontariato socio sanitario in diocesi: suor Nemesia Mora e Giovanna Mittino: fondatrice e prima collaboratrice dell’Ambulatorio di pronta accoglienza di Novara, scomparse nella scorsa estate a distanza di poche settimane l’una dall’altra. Saranno ricordate nella preghiera e con una raccolta di donazioni che saranno destinate alla struttura che si occupa di offrire assistenza medica e donare medicinali ai bisognosi. Suor Nemesia, originaria della frazione di Santa Cristina di Borgomanero morì all’età di 86 anni nel luglio 2016. I suoi funerali (nella foto di Panizza) vennero officiati da monsignor Brambilla che all’omelia descrisse  suor Nemesia “ una sorella che ha fatto diventare tutta la sua vita un segno della carità senza resto”.  “Vorrei – concluse il Vescovo - che potessimo un giorno dire: abbiamo partecipato al funerale di una santa”.

Carlo Panizza