“Sagra degli Alpini” alla baita

“Sagra degli Alpini” alla baita
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Prende il via domani, giovedì 1 giugno, presso la “baita alpina” in via Caduti nei lager nazisti la 46^ edizione della “Sagra degli Alpini” organizzata dal locale gruppo delle “penne nere” presieduto da Renato Velati (nella foto di Panizza). La sagra andrà avanti sino a lunedì 5 giugno. Si potrà cenare tutte le sere degustando i piatti della tradizione borgomanerese e specialità alla griglia. Domenica 4 giugno il clou della manifestazione con alle 11,15 la cerimonia dell’alza bandiera, la celebrazione di una messa in suffragio degli alpini che “sono andati avanti” e il pranzo su prenotazione. Durante tutta la festa verranno distribuite le “stelle alpine” il cui ricavato andrà a sostenere la “Giornata della solidarietà” promossa dalla Sezione Ana Cusio – Omegna.

Carlo Panizza

BORGOMANERO – Prende il via domani, giovedì 1 giugno, presso la “baita alpina” in via Caduti nei lager nazisti la 46^ edizione della “Sagra degli Alpini” organizzata dal locale gruppo delle “penne nere” presieduto da Renato Velati (nella foto di Panizza). La sagra andrà avanti sino a lunedì 5 giugno. Si potrà cenare tutte le sere degustando i piatti della tradizione borgomanerese e specialità alla griglia. Domenica 4 giugno il clou della manifestazione con alle 11,15 la cerimonia dell’alza bandiera, la celebrazione di una messa in suffragio degli alpini che “sono andati avanti” e il pranzo su prenotazione. Durante tutta la festa verranno distribuite le “stelle alpine” il cui ricavato andrà a sostenere la “Giornata della solidarietà” promossa dalla Sezione Ana Cusio – Omegna.

Carlo Panizza