Le opere di Gianni Cantoia esposte in Municipio

Le opere di Gianni Cantoia esposte in Municipio
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – In tanti lo conoscono soprattutto come organizzatore e protagonista delle gare podistiche promosse nell’ambito della Gamba d’Oro. Ma Gianni Cantoia, 65 anni originario di Cavaglietto è anche un apprezzato pittore  con un passato di gallerista. In questi giorni e sino al 16 giugno espone nell’atrio mostre di Palazzo Tornielli, sede del Municipio di Borgomanero nell’ambito della rassegna “Arte a Palazzo”. Sin da bambino l’artista è stato attratto dai colori e dal loro utilizzo per rappresentare le bellezze della natura. Negli anni ’60 un suo disegno venne premiato in un concorso scolastico. Da allora non ha mai smesso di disegnare e dipingere. Giovanissimo entrò a far parte del Gruppo Arti Grafiche di Cressa dove apprese le tecniche di litografia e successivamente diede vita a “Gamma C diffusione Arte Cultura” con l’obiettivo di promuovere nelle fiere campionarie e di settore il lavoro di altri artisti. Sue opere sono esposte in collezioni private in Italia e all’estero. Sino al 2015 con la moglie aveva gestito a Varallo Sesia la Galleria Cantoia Arte. “Linearità espositiva, equilibrio del colore, caratterizzano i temi di questo pittore creativo che propone un discorso scenico costante e sempre attuale: la natura nella sua alta maestosità”, così ha scritto di lui il professor Giuseppe Patellaro, critico d’arte. Nella foto, di Panizza lo vediamo nell’atrio espositivo di Palazzo Tornielli accanto ad una sua recente opera.

Carlo Panizza

BORGOMANERO – In tanti lo conoscono soprattutto come organizzatore e protagonista delle gare podistiche promosse nell’ambito della Gamba d’Oro. Ma Gianni Cantoia, 65 anni originario di Cavaglietto è anche un apprezzato pittore  con un passato di gallerista. In questi giorni e sino al 16 giugno espone nell’atrio mostre di Palazzo Tornielli, sede del Municipio di Borgomanero nell’ambito della rassegna “Arte a Palazzo”. Sin da bambino l’artista è stato attratto dai colori e dal loro utilizzo per rappresentare le bellezze della natura. Negli anni ’60 un suo disegno venne premiato in un concorso scolastico. Da allora non ha mai smesso di disegnare e dipingere. Giovanissimo entrò a far parte del Gruppo Arti Grafiche di Cressa dove apprese le tecniche di litografia e successivamente diede vita a “Gamma C diffusione Arte Cultura” con l’obiettivo di promuovere nelle fiere campionarie e di settore il lavoro di altri artisti. Sue opere sono esposte in collezioni private in Italia e all’estero. Sino al 2015 con la moglie aveva gestito a Varallo Sesia la Galleria Cantoia Arte. “Linearità espositiva, equilibrio del colore, caratterizzano i temi di questo pittore creativo che propone un discorso scenico costante e sempre attuale: la natura nella sua alta maestosità”, così ha scritto di lui il professor Giuseppe Patellaro, critico d’arte. Nella foto, di Panizza lo vediamo nell’atrio espositivo di Palazzo Tornielli accanto ad una sua recente opera.

Carlo Panizza