Il concerto “Jazz Sebastian Bach” apre “I venerdì alla Marazza”

Il concerto “Jazz Sebastian Bach” apre “I venerdì alla Marazza”
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Saranno i giovanissimi musicisti dell’ Associazione Culturale Musicale Borgomusica presieduta da Marina Teruggi ad inaugurare venerdì 16 giugno alle 21 nel cortile di Villa Marazza (nella foto di Panizza) la rassegna 2017 de “I venerdì alla Marazza” con il concerto “Jazz Sebastian Bach” proposto con l’accompagnamento al pianoforte del maestro Gigi Marson. L’associazione, operativa sul territorio da diversi anni, venne istituita con l’intento di incrementare e diffondere lo studio, la conoscenza e l’apprezzamento della musica nella popolazione con la convinzione che l’apprendimento musicale costituisca, oltre che un piacere per chi vi si accosta, un imprescindibile strumento di crescita e di sviluppo educativo e formativo. In caso di maltempo il concerto si terrà alla stessa ora nell’auditorium scolastico di via Aldo Moro. La rassegna proseguirà poi venerdì 23 giugno con “La grande musica napoletana” con Gianmarco Cavallaro al pianoforte, Maria Lucia Caruso (soprano) e Vincenzo Di Nocera (tenore); venerdì 30 giugno sarà la volta del concerto spettacolo “Scusami Chopin”, atto unico di Giacomo Ruspa; venerdì’ 14 luglio la Futura Band proporrà un omaggio a Lucio Dalla mentre venerdì 21 luglio sarà la volta di “City of Dreams”, omaggio alla musica di Garrisons Fewell con tre valenti musicisti: Max De Aloe (armonica cromatica e fisarmonica), Attilio Zanchi (contrabbasso), Lorenzo Cominoli (chitarra acustica e semiacustica). Concluderà la rassegna venerdì 1 settembre “Roba minima s’intend, concerto malincoMico”, un  omaggio a Enzo Jannacci di Stefano Orlandi con Massimo Betti alla chitarra, Stefano Fascioli al contrabbasso e Giulia Bertasi alla fisarmonica.  Ingresso a tutti i concerti gratuito. Organizza la Fondazione Marazza con il patrocinio dell’assessorato comunale alla cultura.

Carlo Panizza

 

BORGOMANERO – Saranno i giovanissimi musicisti dell’ Associazione Culturale Musicale Borgomusica presieduta da Marina Teruggi ad inaugurare venerdì 16 giugno alle 21 nel cortile di Villa Marazza (nella foto di Panizza) la rassegna 2017 de “I venerdì alla Marazza” con il concerto “Jazz Sebastian Bach” proposto con l’accompagnamento al pianoforte del maestro Gigi Marson. L’associazione, operativa sul territorio da diversi anni, venne istituita con l’intento di incrementare e diffondere lo studio, la conoscenza e l’apprezzamento della musica nella popolazione con la convinzione che l’apprendimento musicale costituisca, oltre che un piacere per chi vi si accosta, un imprescindibile strumento di crescita e di sviluppo educativo e formativo. In caso di maltempo il concerto si terrà alla stessa ora nell’auditorium scolastico di via Aldo Moro. La rassegna proseguirà poi venerdì 23 giugno con “La grande musica napoletana” con Gianmarco Cavallaro al pianoforte, Maria Lucia Caruso (soprano) e Vincenzo Di Nocera (tenore); venerdì 30 giugno sarà la volta del concerto spettacolo “Scusami Chopin”, atto unico di Giacomo Ruspa; venerdì’ 14 luglio la Futura Band proporrà un omaggio a Lucio Dalla mentre venerdì 21 luglio sarà la volta di “City of Dreams”, omaggio alla musica di Garrisons Fewell con tre valenti musicisti: Max De Aloe (armonica cromatica e fisarmonica), Attilio Zanchi (contrabbasso), Lorenzo Cominoli (chitarra acustica e semiacustica). Concluderà la rassegna venerdì 1 settembre “Roba minima s’intend, concerto malincoMico”, un  omaggio a Enzo Jannacci di Stefano Orlandi con Massimo Betti alla chitarra, Stefano Fascioli al contrabbasso e Giulia Bertasi alla fisarmonica.  Ingresso a tutti i concerti gratuito. Organizza la Fondazione Marazza con il patrocinio dell’assessorato comunale alla cultura.

Carlo Panizza