Riapre a Gozzano l’ufficio turistico: studenti al lavoro

Riapre a Gozzano l’ufficio turistico: studenti al lavoro
Pubblicato:
Aggiornato:

GOZZANO - Aperto lo scorso 12 giugno nel parco della Repubblica, l’Ufficio turistico comunale. Come è consuetudine, nella sua gestione, sono coinvolti  gli studenti del  Liceo “Galilei” di Borgomanero che ha a Gozzano una sede con indirizzi in Scienze Umane e  Linguistico. Giunto all’ottavo anno di apertura, il punto raccoglie e trasmette ai turisti che vi si rivolgono, informazioni su ricettività alberghiera, orari e costi dei servizi di navigazione sul lago, apertura dei musei, orario delle funzioni religiose, calendario degli eventi, possibilità di accesso all’ isola, ville e parchi. Molto il materiale messo in distribuzione da Enti, Comuni e dal Distretto Turistico dei Laghi.La cittadina, con la sua ubicazione alle porte del Cusio, ha pensato già da diversi anni di attivarsi per fornire supporto a chi, giungendo dall’Italia o dall’estero (il Lago d’Orta è, sin dall’epoca del Grand Tour meta privilegiata di visitatori dal Nord Europa, tra cui inglesi, francesi, tedeschi…). E, anche quest’anno, l’Amministrazione comunale collabora in questa iniziativa con l’Istituto secondario borgomanerese nell’ambito di progetti di alternanza scuola-lavoro.Due giovani del gruppo di ragazzi coinvolti quest’anno, che incontriamo al punto di accesso turistico, Guo Kedou e Luca Iampietro, ci spiegano che hanno iniziato quest’esperienza per «l’opportunità di comunicare in lingua straniera (inglese)». Nelle edizioni precedenti tra coloro che decidevano di partecipare all’attività, veniva espressa frequentemente l’intenzione di proseguire gli studi indirizzandosi al settore turistico- ricettivo. L’Ufficio sarà aperto sino a settembre (ore 9.30 – 13.30 e il sabato dalle 8.30 fino alle 12.30).                                                                                  Maria Antonietta Trupia                              

 GOZZANO - Aperto lo scorso 12 giugno nel parco della Repubblica, l’Ufficio turistico comunale. Come è consuetudine, nella sua gestione, sono coinvolti  gli studenti del  Liceo “Galilei” di Borgomanero che ha a Gozzano una sede con indirizzi in Scienze Umane e  Linguistico. Giunto all’ottavo anno di apertura, il punto raccoglie e trasmette ai turisti che vi si rivolgono, informazioni su ricettività alberghiera, orari e costi dei servizi di navigazione sul lago, apertura dei musei, orario delle funzioni religiose, calendario degli eventi, possibilità di accesso all’ isola, ville e parchi. Molto il materiale messo in distribuzione da Enti, Comuni e dal Distretto Turistico dei Laghi.La cittadina, con la sua ubicazione alle porte del Cusio, ha pensato già da diversi anni di attivarsi per fornire supporto a chi, giungendo dall’Italia o dall’estero (il Lago d’Orta è, sin dall’epoca del Grand Tour meta privilegiata di visitatori dal Nord Europa, tra cui inglesi, francesi, tedeschi…). E, anche quest’anno, l’Amministrazione comunale collabora in questa iniziativa con l’Istituto secondario borgomanerese nell’ambito di progetti di alternanza scuola-lavoro.Due giovani del gruppo di ragazzi coinvolti quest’anno, che incontriamo al punto di accesso turistico, Guo Kedou e Luca Iampietro, ci spiegano che hanno iniziato quest’esperienza per «l’opportunità di comunicare in lingua straniera (inglese)». Nelle edizioni precedenti tra coloro che decidevano di partecipare all’attività, veniva espressa frequentemente l’intenzione di proseguire gli studi indirizzandosi al settore turistico- ricettivo. L’Ufficio sarà aperto sino a settembre (ore 9.30 – 13.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30)

Maria Antonietta Trupia