Tra riso e cotone, jazz e blues al Museo Tornielli di Ameno

Tra riso e cotone, jazz e blues al Museo Tornielli di Ameno
Pubblicato:
Aggiornato:

AMENO - Nell’ambito del progetto "Sor”riso”Amaro. Work in process", realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell'ambito del Programma Polo del '900, Amenoblues, in collaborazione con Asilo Bianco, organizza due serate dedicate alla musica che ha legami profondi con il territorio, nata negli stati del Sud degli Stati Uniti, dove alcuni dei piatti principali erano a base di riso. 

La prima serata è in programma giovedì 29 giugno alle 21 e si tratta di una lezione aperta/concerto di Luciano Federighi.  “Work & Money Blues” prende spunto dalla grande tradizione dei canti di lavoro nel Sud degli Stati Uniti d’America per concentrarsi su blues e  ballad della grande tradizione afroamericana pre- e post-bellica, brani - da “It Was a Dream” di Big Bill Broonzy a “Five Long Years” di Eddie Boyd - che hanno nel testo e nello spirito richiami alle tematiche di lavoro e denaro, affrontate in varie combinazioni di ironia, humor, rabbia e malinconia.

La seconda è venerdì 30 giugno sempre alle 21 con una lezione aperta teorico-pratica sulle percussioni Blues con Tiziano Tononi. Per un viaggio parlato e suonato nella storia del ritmo e della batteria nel jazz, vista attraverso le sue evoluzioni progressive.

Le due serate, a ingresso gratuito, si svolgeranno presso il Museo Tornielli di Ameno. C'è anche la possibilità di cenare alla Hostaria Santi Numi,  a 50 metri dal museo Tornielli: piatto unico Pollo al Curry con Riso Pilaf in promozione a 10 euro (prenotare allo 0322.998737 entro 24 ore dall’evento).

v.s.

AMENO - Nell’ambito del progetto "Sor”riso”Amaro. Work in process", realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell'ambito del Programma Polo del '900, Amenoblues, in collaborazione con Asilo Bianco, organizza due serate dedicate alla musica che ha legami profondi con il territorio, nata negli stati del Sud degli Stati Uniti, dove alcuni dei piatti principali erano a base di riso. 

La prima serata è in programma giovedì 29 giugno alle 21 e si tratta di una lezione aperta/concerto di Luciano Federighi.  “Work & Money Blues” prende spunto dalla grande tradizione dei canti di lavoro nel Sud degli Stati Uniti d’America per concentrarsi su blues e  ballad della grande tradizione afroamericana pre- e post-bellica, brani - da “It Was a Dream” di Big Bill Broonzy a “Five Long Years” di Eddie Boyd - che hanno nel testo e nello spirito richiami alle tematiche di lavoro e denaro, affrontate in varie combinazioni di ironia, humor, rabbia e malinconia.

La seconda è venerdì 30 giugno sempre alle 21 con una lezione aperta teorico-pratica sulle percussioni Blues con Tiziano Tononi. Per un viaggio parlato e suonato nella storia del ritmo e della batteria nel jazz, vista attraverso le sue evoluzioni progressive.

Le due serate, a ingresso gratuito, si svolgeranno presso il Museo Tornielli di Ameno. C'è anche la possibilità di cenare alla Hostaria Santi Numi,  a 50 metri dal museo Tornielli: piatto unico Pollo al Curry con Riso Pilaf in promozione a 10 euro (prenotare allo 0322.998737 entro 24 ore dall’evento).

v.s.

Seguici sui nostri canali