Nuovo sito per il Cai Borgomanero

Nuovo sito per il Cai Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

 

BORGOMANERO – Da qualche giorno è attivo il nuovo sito internet della sezione di Borgomanero del Club Alpino . “Realizzato da MG LAB di Mauro Godio su indirizzo del Consiglio Direttivo – spiega il Presidente Cai Gianni Fioramonti (nella foto di Panizza) -  il nuovo sito si differenzia per la struttura più moderna e facilmente accessibile a tutti gli utenti. Nella home page è già possibile vedere i prossimi cinque eventi, presentati in modo continuativo così che si presentano in maniera sequenziale indipendentemente dalle date programmate. Può così capitare che nel giro di poche settimane (v. estate…) ci siano molte gite mentre in autunno-inverno le gite siano più distanziate. Poi vi sono tutte le attività della sezione: da Dimensione Verticale con apposito link al gruppo Senior, da chi siamo alla possibilità di contatti con richieste ed informazioni supplementari, dalle gite con le relazioni alle foto realizzate, e tanto altro. Una novità importante è la possibilità di vedere tantissime immagini delle escursioni fatte attraverso un link collegato a Facebook; una gallery che non appesantisce il sito ma dà la possibilità di vedere tutte le immagini che girano sulla piattaforma. Mi fermo qui. Altro – conclude Fioramonti - ci sarà tra breve, un sito appena nato ha ancora dei problemi, deve crescere, sano e colto, ci vuole tempo per poter inserire tutto il nuovo ma anche il vecchio, a memoria storica; deve crescere come un bimbo appena nato e deve maturare con il supporto dei suoi educatori”.

Carlo Panizza

BORGOMANERO – Da qualche giorno è attivo il nuovo sito internet della sezione di Borgomanero del Club Alpino . “Realizzato da MG LAB di Mauro Godio su indirizzo del Consiglio Direttivo – spiega il Presidente Cai Gianni Fioramonti (nella foto di Panizza) -  il nuovo sito si differenzia per la struttura più moderna e facilmente accessibile a tutti gli utenti. Nella home page è già possibile vedere i prossimi cinque eventi, presentati in modo continuativo così che si presentano in maniera sequenziale indipendentemente dalle date programmate. Può così capitare che nel giro di poche settimane (v. estate…) ci siano molte gite mentre in autunno-inverno le gite siano più distanziate. Poi vi sono tutte le attività della sezione: da Dimensione Verticale con apposito link al gruppo Senior, da chi siamo alla possibilità di contatti con richieste ed informazioni supplementari, dalle gite con le relazioni alle foto realizzate, e tanto altro. Una novità importante è la possibilità di vedere tantissime immagini delle escursioni fatte attraverso un link collegato a Facebook; una gallery che non appesantisce il sito ma dà la possibilità di vedere tutte le immagini che girano sulla piattaforma. Mi fermo qui. Altro – conclude Fioramonti - ci sarà tra breve, un sito appena nato ha ancora dei problemi, deve crescere, sano e colto, ci vuole tempo per poter inserire tutto il nuovo ma anche il vecchio, a memoria storica; deve crescere come un bimbo appena nato e deve maturare con il supporto dei suoi educatori”.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali