Torna a Borgomanero il cinema all'aperto

BORGOMANERO – Torna a grande richiesta il cinema all’aperto. La mini rassegna cinematografica viene proposta nel cortile di Villa Zanetta (corso Sempione 1) dall’associazione Auser in collaborazione con l’Iti “Leonardo da Vinci” e con la locale sezione del Club Alpino Italiano. Questo il programma: oggi martedì 11 luglio alle 21,30 “Quo vado ?” film (nella foto la locandina) del 2016, di Gennaro Nunziante con Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco e Maurizio Micheli. Seguiranno martedì 18 luglio “Lo chiamavano Jeeg Robot” diretto nel 2015 da Gabriele Mainetti. Tra gli interpreti Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli e Stefano Ambrogi; martedì 25 luglio “Dio esiste e vive a Bruxelles” di Jaco Van Dormael con Benoit Poelvoorde e Catherine Deneuve; dulcis in fundo martedì 1 agosto “Perfetti sconosciuti”, film del 2016 diretto da Paolo Genovese con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo e Valerio Mastandrea. Ingresso gratuito. In caso di maltempo le proiezioni si svolgeranno presso la sede Auser di piazza XXV Aprile (ex mensa sociale).
Carlo Panizza
BORGOMANERO – Torna a grande richiesta il cinema all’aperto. La mini rassegna cinematografica viene proposta nel cortile di Villa Zanetta (corso Sempione 1) dall’associazione Auser in collaborazione con l’Iti “Leonardo da Vinci” e con la locale sezione del Club Alpino Italiano. Questo il programma: oggi martedì 11 luglio alle 21,30 “Quo vado ?” film (nella foto la locandina) del 2016, di Gennaro Nunziante con Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco e Maurizio Micheli. Seguiranno martedì 18 luglio “Lo chiamavano Jeeg Robot” diretto nel 2015 da Gabriele Mainetti. Tra gli interpreti Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli e Stefano Ambrogi; martedì 25 luglio “Dio esiste e vive a Bruxelles” di Jaco Van Dormael con Benoit Poelvoorde e Catherine Deneuve; dulcis in fundo martedì 1 agosto “Perfetti sconosciuti”, film del 2016 diretto da Paolo Genovese con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo e Valerio Mastandrea. Ingresso gratuito. In caso di maltempo le proiezioni si svolgeranno presso la sede Auser di piazza XXV Aprile (ex mensa sociale).
Carlo Panizza