Festeggia 106 anni e un libro alle stampe: “Una storia sizzanese”

Festeggia 106 anni e un libro alle stampe: “Una storia sizzanese”
Pubblicato:
Aggiornato:

SIZZANO Centosei anni e non sentirli. Ricordando con lucidità persone, luoghi, fatti, eventi.
Vittorina Zoppis ha festeggiato il compleanno recentemente e, lo scorso fine settimana, ha festeggiato di nuovo con familiari e amici. A casa sua anche una rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Sizzano per farle gli auguri.
Nonna Vittorina ricorda molti fatti e curiosità del proprio paese, tanto che ha riempito quaderni con appunti e poesie in italiano e in dialetto. E due anni fa ha mandato alle stampe “Una storia sizzanese: i miei primi cento anni”, in sono cui raccolti alcuni dei suoi tantissimi ricordi.
Nata nel 1911, rimase orfana di padre durante la prima guerra mondiale: nel 1916 l’uomo venne considerato disperso. Cresciuta insieme alla sorella dalla mamma, nonna Vittorina ha affrontato energicamente una vita di duro lavoro nei campi; sposata con Luigi Giromini, rischiò di perderlo durante la seconda guerra mondiale, quando il marito venne chiamato a prendere parte alla campagna di Russia. Fu proprio lei a fare sì che potesse tornare a casa, sfruttando una legge emanata da Benito Mussolini che dispensava dal servizio militare coloro che avevano vaste aree di terreno di cui occuparsi. La coppia, che ha superato le “nozze di ferro” arrivando a festeggiare insieme 73 anni di matrimonio, ha avuto due figli e oggi Zoppis è già diventata per due volte trisnonna.
p.u.

SIZZANO Centosei anni e non sentirli. Ricordando con lucidità persone, luoghi, fatti, eventi.
Vittorina Zoppis ha festeggiato il compleanno recentemente e, lo scorso fine settimana, ha festeggiato di nuovo con familiari e amici. A casa sua anche una rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Sizzano per farle gli auguri.
Nonna Vittorina ricorda molti fatti e curiosità del proprio paese, tanto che ha riempito quaderni con appunti e poesie in italiano e in dialetto. E due anni fa ha mandato alle stampe “Una storia sizzanese: i miei primi cento anni”, in sono cui raccolti alcuni dei suoi tantissimi ricordi.
Nata nel 1911, rimase orfana di padre durante la prima guerra mondiale: nel 1916 l’uomo venne considerato disperso. Cresciuta insieme alla sorella dalla mamma, nonna Vittorina ha affrontato energicamente una vita di duro lavoro nei campi; sposata con Luigi Giromini, rischiò di perderlo durante la seconda guerra mondiale, quando il marito venne chiamato a prendere parte alla campagna di Russia. Fu proprio lei a fare sì che potesse tornare a casa, sfruttando una legge emanata da Benito Mussolini che dispensava dal servizio militare coloro che avevano vaste aree di terreno di cui occuparsi. La coppia, che ha superato le “nozze di ferro” arrivando a festeggiare insieme 73 anni di matrimonio, ha avuto due figli e oggi Zoppis è già diventata per due volte trisnonna.
p.u.

Seguici sui nostri canali