«Paffoni favorita? Lo sappiamo»

OMEGNA - Gironi fatti in serie B senza sorprese. La Paffoni nel girone A troverà le altre piemontesi Alba, Oleggio, Moncalieri e Valsesia, le toscane Empoli, Cecina, Firenze, Montecatini, San Miniato, Piombino e Livorno e le lombarde Varese, Pavia, Sangiorgiese e Urania Milano.
«Direi che è quello che si preventivava - le parole di coach Ghizzinardi - e devo dire che è un bel girone, tosto, con diverse squadre ambiziose come Urania, Pavia e Montecatini. Ci danno tutti per grandi favoriti? Lo sappiamo e non ci nascondiamo dietro ad un dito: è stato allestito un roster che può arrivare fino in fondo, con tutte le variabili che fanno parte di un campionato. La speranza è di non avere quella infinità di sfortune con cui abbiamo dovuto convivere nella passata stagione» conclude Ghizzinardi.
A proposito di roster, ai rossoverdi mancano ancora due under, visto che undicesimo sarà Ramenghi e dodicesimo un ragazzo del vivaio in turnazione. Nei giorni scorsi ha provato con la Fulgor Luca Pedrazzani, lungo classe '97 di proprietà Arona, nel 2016-2017 in forza al College Borgomanero: la pista era caldissima, ma si è un pochino raffreddata. Intanto si sta componendo il puzzle delle amichevoli estive: la prima, come ormai di tradizione da diversi anni, dovrebbe essere il 29 agosto al PalaBagnella contro la Mamy Oleggio.
Il 13 settembre, mercoledi, appuntamento di prestigio al PalaBattisti: se non ci saranno intoppi, l'avversaria sarà la Pallacanestro Biella. L'ultimo sabato prima del via del campionato, il 23 settembre, sfida sempre a Verbania contro la Co-Mark Bergamo, che potrebbe essere ripescata in A2 visto il fallimento di Caserta, a meno che la Fip non decida per un torneo a 31 squadre, dispari. In via di organizzazione anche un'amichevole con la Vinavil Cipir Domodossola, con incasso in beneficenza: la data scelta potrebbe essere quella del 2 settembre, a Omegna o Verbania.
Daniele Piovera
OMEGNA - Gironi fatti in serie B senza sorprese. La Paffoni nel girone A troverà le altre piemontesi Alba, Oleggio, Moncalieri e Valsesia, le toscane Empoli, Cecina, Firenze, Montecatini, San Miniato, Piombino e Livorno e le lombarde Varese, Pavia, Sangiorgiese e Urania Milano.
«Direi che è quello che si preventivava - le parole di coach Ghizzinardi - e devo dire che è un bel girone, tosto, con diverse squadre ambiziose come Urania, Pavia e Montecatini. Ci danno tutti per grandi favoriti? Lo sappiamo e non ci nascondiamo dietro ad un dito: è stato allestito un roster che può arrivare fino in fondo, con tutte le variabili che fanno parte di un campionato. La speranza è di non avere quella infinità di sfortune con cui abbiamo dovuto convivere nella passata stagione» conclude Ghizzinardi.
A proposito di roster, ai rossoverdi mancano ancora due under, visto che undicesimo sarà Ramenghi e dodicesimo un ragazzo del vivaio in turnazione. Nei giorni scorsi ha provato con la Fulgor Luca Pedrazzani, lungo classe '97 di proprietà Arona, nel 2016-2017 in forza al College Borgomanero: la pista era caldissima, ma si è un pochino raffreddata. Intanto si sta componendo il puzzle delle amichevoli estive: la prima, come ormai di tradizione da diversi anni, dovrebbe essere il 29 agosto al PalaBagnella contro la Mamy Oleggio.
Il 13 settembre, mercoledi, appuntamento di prestigio al PalaBattisti: se non ci saranno intoppi, l'avversaria sarà la Pallacanestro Biella. L'ultimo sabato prima del via del campionato, il 23 settembre, sfida sempre a Verbania contro la Co-Mark Bergamo, che potrebbe essere ripescata in A2 visto il fallimento di Caserta, a meno che la Fip non decida per un torneo a 31 squadre, dispari. In via di organizzazione anche un'amichevole con la Vinavil Cipir Domodossola, con incasso in beneficenza: la data scelta potrebbe essere quella del 2 settembre, a Omegna o Verbania.
Daniele Piovera