Ex supermercato Carrefour, conto alla rovescia per la riapertura

BORGOMANERO – E’ partito il conto alla rovescia per la riapertura dell’ex supermercato Carrefour di viale Kennedy che da mercoledì 26 luglio riprenderà l’attività con un nuovo marchio, “Supeco”. Avrà le caratteristiche di un market “low cost” e proporrà prodotti del territorio. I lavori, in vista dell’apertura del nuovo punto vendita stanno procedendo celermente, di pari passo con lo smantellamento delle insegne “Carrefour”. Qualche giorno fa “Supeco” ha aperto nell’ex supermercato Carrefour di Trofarello in provincia di Torino ed è stato un successo che è al di là di qualsiasi previsione. Al punto che per far fronte all’assalto da parte della clientela l’azienda è dovuta correre ai ripari con personale “straordinario”. “La speranza – dice Daniele Testaverde, sindacalista Cgil – è che lo stesso successo venga replicato a Borgomanero”. In viale Kennedy saranno inizialmente occupate 30 persone, in prevalenza donne, tutte con contratto part time. Quando il 22 aprile Carrefour chiuse i battenti i dipendenti erano 57.
Carlo Panizza
BORGOMANERO – E’ partito il conto alla rovescia per la riapertura dell’ex supermercato Carrefour di viale Kennedy che da mercoledì 26 luglio riprenderà l’attività con un nuovo marchio, “Supeco”. Avrà le caratteristiche di un market “low cost” e proporrà prodotti del territorio. I lavori, in vista dell’apertura del nuovo punto vendita stanno procedendo celermente, di pari passo con lo smantellamento delle insegne “Carrefour”. Qualche giorno fa “Supeco” ha aperto nell’ex supermercato Carrefour di Trofarello in provincia di Torino ed è stato un successo che è al di là di qualsiasi previsione. Al punto che per far fronte all’assalto da parte della clientela l’azienda è dovuta correre ai ripari con personale “straordinario”. “La speranza – dice Daniele Testaverde, sindacalista Cgil – è che lo stesso successo venga replicato a Borgomanero”. In viale Kennedy saranno inizialmente occupate 30 persone, in prevalenza donne, tutte con contratto part time. Quando il 22 aprile Carrefour chiuse i battenti i dipendenti erano 57.
Carlo Panizza