Studente borgomanerese argento ai Mondiali Paralimpici di Londra

BORGOMANERO - Riccardo Bagaini, 16 anni studente all’Istituto salesiano “Don Bosco” di Borgomanero, nato a Sorengo, piccolo comune svizzero del Canton Ticino il 12 ottobre 2000, atleta del G.S.H. Sempione 82 A.S.D. Tigros ha conquistato domenica insieme ai compagni di squadra Emanuele Di Marino, Simone Manigrasso e Andrea Lanfri la medaglia d’argento nella staffetta 4x100 (T42-47) ai Mondiali Paralimpici di Londra, nell’ultima giornata di gare che ha portato alla nazionale italiana anche altre due medaglie. La squadra ha stabilito il nuovo record nazionale correndo in 43”32 tagliando il traguardo terza dietro a Stati Uniti e Germania, con Bagaini partito come terzo staffettista. Il secondo gradino del podio per l’Italia è arrivato dopo la squalifica della squadra americana. Bagaini sarà ora impegnato con i Mondiali Paralimpici Juniores di Atletica Leggera che si svolgeranno dal 3 al 6 agosto a Nottwil in Svizzera. Il giovane atleta borgomanerese (risiede a Orta San Giulio) vanta già un curriculum sportivo di assoluto prestigio. Nel 2015 al Mondiale Juniores a Stadskanaal in Olanda conquistò la medaglia d’oro nella specialità 200 metri. In terra elvetica sarà impegnato nei 100, 200 e 400 metri. Nella foto, lo vediamo primo sulla destra con i suoi compagni di squadra che a Londra si sono laureati vice campioni del mondo.
Carlo Panizza
BORGOMANERO - Riccardo Bagaini, 16 anni studente all’Istituto salesiano “Don Bosco” di Borgomanero, nato a Sorengo, piccolo comune svizzero del Canton Ticino il 12 ottobre 2000, atleta del G.S.H. Sempione 82 A.S.D. Tigros ha conquistato domenica insieme ai compagni di squadra Emanuele Di Marino, Simone Manigrasso e Andrea Lanfri la medaglia d’argento nella staffetta 4x100 (T42-47) ai Mondiali Paralimpici di Londra, nell’ultima giornata di gare che ha portato alla nazionale italiana anche altre due medaglie. La squadra ha stabilito il nuovo record nazionale correndo in 43”32 tagliando il traguardo terza dietro a Stati Uniti e Germania, con Bagaini partito come terzo staffettista. Il secondo gradino del podio per l’Italia è arrivato dopo la squalifica della squadra americana. Bagaini sarà ora impegnato con i Mondiali Paralimpici Juniores di Atletica Leggera che si svolgeranno dal 3 al 6 agosto a Nottwil in Svizzera. Il giovane atleta borgomanerese (risiede a Orta San Giulio) vanta già un curriculum sportivo di assoluto prestigio. Nel 2015 al Mondiale Juniores a Stadskanaal in Olanda conquistò la medaglia d’oro nella specialità 200 metri. In terra elvetica sarà impegnato nei 100, 200 e 400 metri. Nella foto, lo vediamo primo sulla destra con i suoi compagni di squadra che a Londra si sono laureati vice campioni del mondo.
Carlo Panizza