Pubblicato:
Ritorno in classe, il sindaco in visita alla Bottacchi e alla Fratelli di Dio
![Ritorno in classe, il sindaco in visita alla Bottacchi e alla Fratelli di Dio](https://corrieredinovara.it/media/2017/09/ritorno-in-classe-il-sindaco-in-visita-alla-bottacchi-e-alla-fratelli-di-dio-38567-420x252.jpg)
NOVARA - Gli studenti sono tornati ieri in classe per affrontare il nuovo anno scolastico. Nell'occasione il sindaco Alessandro Canelli ha voluto portare personalmente gli auguri di buon lavoro da parte dell’Amministrazione agli alunni, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e al personale che lavora nel mondo della scuola.
Il primo cittadino si è recato in visita alla scuola “Bottacchi”("dove – ha ricordato – si sono appena conclusi importanti lavori di sistemazione del tetto in eternit, attesi da tempo" ) e la scuola “Fratelli di Dio”.
"In entrambe le mete di questo mini-tour – commenta il sindaco – ho riscontrato un clima di grande entusiasmo da parte di adulti e bambini. Non sono purtroppo riuscito a passare in tutte le scuole novaresi, ma, nelle prossime settimane, io e l’assessore all’Istruzione Angelo Sante Bongo saremo presenti. Queste visite saranno utili non solo per conoscere il lavoro che viene quotidianamente svolto nelle nostre scuole, ma anche per ascoltare eventuali esigenze e problemi e reperire per essi una soluzione".
Anche l'Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) Piemonte ha voluto diffondere un messaggio in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico: "Il primo giorno di scuola è sempre un momento importante per le nostre comunità, che crescono nella misura in cui la formazione e la cultura sono al centro della nostra attenzione - dice il presidente di Anci Piemonte, Alberto Avetta - i nostri sindaci e i presidenti di Provincia sono da sempre impegnati per garantire servizi educativi di qualità in strutture scolastiche accoglienti e sicure". "Anci Piemonte è vicina ai presidenti di Provincia che devono compiere scelte difficili, ma decidono comunque di destinare al capitolo scuola gran parte delle risorse disponibili", dichiara Emanuele Ramella Pralungo, presidente delle Consulta Aree Vaste dell'associazione dei Comuni, che rappresenta le province. "Vi sono realtà come quella del Vco - continua Ramella - che hanno dovuto chiudere distaccamenti e laboratori che non erano più a norma. Faremo di tutto affinché il governo inverta questa tendenza nella prossima finanziaria e non ci costringa a chiudere degli istituti, molti dei quali continuano a funzionare grazie alla buona volontà del personale scolastico e all'impegno degli amministratori locali, i quali fanno tutto ciò che è nelle loro possibilità".
Con questi propositi Anci Piemonte "augura a tutti gli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti e al personale scolastico un anno straordinario rivolto al futuro delle nuove generazioni".
v.s.
NOVARA - Gli studenti sono tornati ieri in classe per affrontare il nuovo anno scolastico. Nell'occasione il sindaco Alessandro Canelli ha voluto portare personalmente gli auguri di buon lavoro da parte dell’Amministrazione agli alunni, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e al personale che lavora nel mondo della scuola.
Il primo cittadino si è recato in visita alla scuola “Bottacchi”("dove – ha ricordato – si sono appena conclusi importanti lavori di sistemazione del tetto in eternit, attesi da tempo" ) e la scuola “Fratelli di Dio”.
"In entrambe le mete di questo mini-tour – commenta il sindaco – ho riscontrato un clima di grande entusiasmo da parte di adulti e bambini. Non sono purtroppo riuscito a passare in tutte le scuole novaresi, ma, nelle prossime settimane, io e l’assessore all’Istruzione Angelo Sante Bongo saremo presenti. Queste visite saranno utili non solo per conoscere il lavoro che viene quotidianamente svolto nelle nostre scuole, ma anche per ascoltare eventuali esigenze e problemi e reperire per essi una soluzione".
Anche l'Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) Piemonte ha voluto diffondere un messaggio in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico: "Il primo giorno di scuola è sempre un momento importante per le nostre comunità, che crescono nella misura in cui la formazione e la cultura sono al centro della nostra attenzione - dice il presidente di Anci Piemonte, Alberto Avetta - i nostri sindaci e i presidenti di Provincia sono da sempre impegnati per garantire servizi educativi di qualità in strutture scolastiche accoglienti e sicure". "Anci Piemonte è vicina ai presidenti di Provincia che devono compiere scelte difficili, ma decidono comunque di destinare al capitolo scuola gran parte delle risorse disponibili", dichiara Emanuele Ramella Pralungo, presidente delle Consulta Aree Vaste dell'associazione dei Comuni, che rappresenta le province. "Vi sono realtà come quella del Vco - continua Ramella - che hanno dovuto chiudere distaccamenti e laboratori che non erano più a norma. Faremo di tutto affinché il governo inverta questa tendenza nella prossima finanziaria e non ci costringa a chiudere degli istituti, molti dei quali continuano a funzionare grazie alla buona volontà del personale scolastico e all'impegno degli amministratori locali, i quali fanno tutto ciò che è nelle loro possibilità".
Con questi propositi Anci Piemonte "augura a tutti gli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti e al personale scolastico un anno straordinario rivolto al futuro delle nuove generazioni".
v.s.