Il Comune interviene per la pulizia degli argini dell'Agogna

BORGOMANERO – A seguito anche delle sollecitazioni da parte di diversi borgomaneresi, l’amministrazione comunale ha affidato ad una ditta specializzata i lavori di pulizia degli argini del torrente Agogna invasi da piante infestanti. Nel tratto cittadino, soprattutto quello compreso tra il ponte “Araldo” e il ponte di piazza Mazzini la folta vegetazione ha favorito la proliferazione di topi che spesso salgono in superficie in prossimità del parco della Resistenza di via Dante, adiacente alle scuole elementari “Dante Alighieri” , alle scuole medie “Piero Gobetti” e all’Oratorio Parrocchiale creando non solo disagi ma anche situazioni di vero e proprio pericolo per la salute pubblica. La disinfestazione andrà avanti anche nei prossimi giorni. Analogo intervento era già stato effettuato lo scorso anno. A creare disagi è anche la presenza in numero sempre più consistente dei piccioni che da tempo stazionano in via Dante all’ingresso del parco della Resistenza e ogni giorno, nonostante il divieto, vengono alimentati da persone che portano loro del cibo incuranti del fatto che i volatili sono potenziali trasmettitori di malattie anche gravi. Nella foto, di Panizza, i lavori di pulizia degli argini dell’Agogna in prossimità dell’Oratorio Parrocchiale nei pressi del ponte della “Valera”.
Carlo Panizza
BORGOMANERO – A seguito anche delle sollecitazioni da parte di diversi borgomaneresi, l’amministrazione comunale ha affidato ad una ditta specializzata i lavori di pulizia degli argini del torrente Agogna invasi da piante infestanti. Nel tratto cittadino, soprattutto quello compreso tra il ponte “Araldo” e il ponte di piazza Mazzini la folta vegetazione ha favorito la proliferazione di topi che spesso salgono in superficie in prossimità del parco della Resistenza di via Dante, adiacente alle scuole elementari “Dante Alighieri” , alle scuole medie “Piero Gobetti” e all’Oratorio Parrocchiale creando non solo disagi ma anche situazioni di vero e proprio pericolo per la salute pubblica. La disinfestazione andrà avanti anche nei prossimi giorni. Analogo intervento era già stato effettuato lo scorso anno. A creare disagi è anche la presenza in numero sempre più consistente dei piccioni che da tempo stazionano in via Dante all’ingresso del parco della Resistenza e ogni giorno, nonostante il divieto, vengono alimentati da persone che portano loro del cibo incuranti del fatto che i volatili sono potenziali trasmettitori di malattie anche gravi. Nella foto, di Panizza, i lavori di pulizia degli argini dell’Agogna in prossimità dell’Oratorio Parrocchiale nei pressi del ponte della “Valera”.
Carlo Panizza