Al via i lavori stradali sulle provinciali: tanti interventi nell’Alto Novarese

Al via i lavori stradali sulle provinciali: tanti interventi nell’Alto Novarese
Pubblicato:
Aggiornato:

NOVARA - Quattro strade provinciali dell’Alto Novarese presto saranno oggetto di riasfaltature, mentre in numerose altre arterie saranno rinnovate la segnaletica e le barriere di protezione. Sono le misure contenute nel nuovo lotto di lavori stradali appena approvato dalla Provincia, che riguarda l’intero territorio novarese. Nel complesso 354 mila euro sono destinati al ripristino del manto stradale, 192 mila e 500 euro verranno utilizzati per la messa in sicurezza di ponticelli e guard rail, 52 euro sono in bilancio per il potenziamento della segnaletica verticale ed orizzontale “Tutti questi interventi sono possibili solo in seguito all’approvazione del bilancio che la Provincia di Novara è riuscita a realizzare insieme a poche altre in Italia” spiega il presidente Matteo Besozzi.

Nell’Alto Novarese il ripristino del manto stradale riguarderà: la 122 “di Fontaneto” a Fontaneto d

NOVARA - Quattro strade provinciali dell’Alto Novarese presto saranno oggetto di riasfaltature, mentre in numerose altre arterie saranno rinnovate la segnaletica e le barriere di protezione. Sono le misure contenute nel nuovo lotto di lavori stradali appena approvato dalla Provincia, che riguarda l’intero territorio novarese. Nel complesso 354 mila euro sono destinati al ripristino del manto stradale, 192 mila e 500 euro verranno utilizzati per la messa in sicurezza di ponticelli e guard rail, 52 euro sono in bilancio per il potenziamento della segnaletica verticale ed orizzontale “Tutti questi interventi sono possibili solo in seguito all’approvazione del bilancio che la Provincia di Novara è riuscita a realizzare insieme a poche altre in Italia” spiega il presidente Matteo Besozzi.

Nell’Alto Novarese il ripristino del manto stradale riguarderà: la 122 “di Fontaneto” a Fontaneto d’Agogna, la 34 “dell’Alto Vergante” ad Invorio, la 33 “Gozzano – Oleggio Castello” ad Invorio e Paruzzaro e la 159 “Montrigiasco – Oleggio Castello” ad Arona. Il rifacimento della segnaletica orizzontale riguarderà: la provinciale 22 Ghemme – Cavaglio; la provinciale 21/a di Cavaglietto; la 229 “del Lago d’Orta” a Borgomanero, Gozzano, Orta San Giulio e Pettenasco; la 24 Agrate Conturbia – Comignago; la 35 “Arona – San Carlo – Ghevio”; la 37 “Lesa – Massino Visconti”; la 167 “Borgomanero – Gozzano”; la 111 “Invorio – Bolzano Novarese”. I lavori di messa in sicurezza delle barriere stradali riguarderanno: la 107 di Romagnano a Romagnano; la 31 Borgomanero – Prato Sesia a Maggiora; la 20 Agnellengo – Fara a Barengo; la 17 Ticino -Proh a Momo; la 123 di Bugnate a Gozzano; la 41 del Mottarone ad Armeno.

Un’altra significativa novità, in partenza dai primi mesi del 2018, sarà la sperimentazione di nuovi cartelli che limitano l’attraversamento degli animali selvatici. Sulle strade più esposte a questo fenomeno saranno posizionati dei “catadiottri”, dissuasori ottici che, illuminando l’area adiacente le strade, inducono gli animali a fermarsi. “La Provincia partirà con una piccola sperimentazione, destinando 10mila euro per i primi cartelli, per poi valutare i risultati ed eventualmente potenziare l’investimento - spiegano il presidente Besozzi e Stefano Zanzola, consigliere con delega alla tutela della fauna selvatica  - Già in passato abbiamo collocato i cartelli tradizionali che indicano la presenza di animali e quindi l’invito alla prudenza, questa volta viene fatto un passo avanti. In questo modo da un lato si tutela la fauna selvatica, dall’altro si evitando incidenti e si attua la salvaguardia degli automobilisti e la prevenzione dei danni”.

l.pa.