Stelle&Padelle, così il menù della solidarietà (fotogallery)

BORGOMANERO - E’ culminata martedì sera con la cena di gala preso la “Baita Alpina”, sede del locale Gruppo delle “penne nere” la terza edizione di “Stelle&Padelle”, evento gastronomico con finalità benefiche che nella serata di lunedì era stata caratterizzata dalla presentazione del libro della scrittrice cusiana Laura Travaini dal titolo “Quella volta che il circo arrivò a Orta” e dalla premiazione dei parrucchieri borgomaneresi in attività da oltre venticinque anni. “Anfitrione” delle due serate Andrea Cane che ha r
BORGOMANERO - E’ culminata martedì sera con la cena di gala preso la “Baita Alpina”, sede del locale Gruppo delle “penne nere” la terza edizione di “Stelle&Padelle”, evento gastronomico con finalità benefiche che nella serata di lunedì era stata caratterizzata dalla presentazione del libro della scrittrice cusiana Laura Travaini dal titolo “Quella volta che il circo arrivò a Orta” e dalla premiazione dei parrucchieri borgomaneresi in attività da oltre venticinque anni. “Anfitrione” delle due serate Andrea Cane che ha realizzato l’evento con la preziosa collaborazione dei colleghi dell’Associazione cuochi Alto e Basso Novarese presieduta da Vittorio Stellini, dell’Associazione pasticcieri novaresi rappresentata localmente dal suo segretario Lidio Duella e da Confartigianato presente alle due serate con il Direttore Andrea Favergiotti. In apertura Andrea Cane ha comunicato che un’altra cena tenutasi qualche giorno prima denominata “cena al contrario” (dal dolce all’antipasto) ha ottenuto un grande successo consentendo di distribuire duemila euro all’associazione Baskin Ciuff presieduta da Max Negretti che permette di disputare il basket nella stessa squadra a persone affette da disabilità e da normodotati. Evento organizzato in collaborazione con il rione Borghetto rappresentato dal consigliere comunale Corrado Rossi e sempre con il sostegno di Confartigianato. Anche “Stelle&Padelle” aveva una finalità benefica, quella cioè di raccogliere fondi persostenere i progetti di Associazione Alzheimer Borgomanero onlus presieduta da Viviana Beccaro che daanni svolge un prezioso servizio sul territorio in aiuto dei malati e delle loro famiglie, spesso sostituendosi al servizio sanitario nazionale. A portare il saluto e la condivisione dell’amministrazione comunale di Borgomanero il Sindaco Sergio Bossi. Eccellente il menù della serata proposto da cuochi e pasticcieri che hanno preparato piatti e dolci legati alla tradizione locale. Nelle foto di Panizza, alcuni momenti della seratadi gala.
Carlo Panizza