L'ospedale incontra la città

BORGOMANERO - Porte aperte sabato all’Ospedale Ss. Trinità per “La Giornata della salute” promossa dall’Asl NO, dal reparto di Oncologia e dall’Associazione “Mimosa Amici del DH oncologico di Borgomanero” diretti dalla dottoressa Incoronata Romaniello. Una giornata di visita alla struttura ospedaliera ma anche e soprattutto dedicata alla prevenzione e alla promozione della salute. L’associazione Mimosa sempre con l’Asl lo scorso anno aveva organizzato i “sabati della salute” che avevano avuto un grande riscontro da parte della popolazione. Le relazioni dei docenti erano state raccolte in un volume (ristampato di recente) edito da Interlinea. Alcuni di questi relatori sono intervenu
BORGOMANERO - Porte aperte sabato all’Ospedale Ss. Trinità per “La Giornata della salute” promossa dall’Asl NO, dal reparto di Oncologia e dall’Associazione “Mimosa Amici del DH oncologico di Borgomanero” diretti dalla dottoressa Incoronata Romaniello. Una giornata di visita alla struttura ospedaliera ma anche e soprattutto dedicata alla prevenzione e alla promozione della salute. L’associazione Mimosa sempre con l’Asl lo scorso anno aveva organizzato i “sabati della salute” che avevano avuto un grande riscontro da parte della popolazione. Le relazioni dei docenti erano state raccolte in un volume (ristampato di recente) edito da Interlinea. Alcuni di questi relatori sono intervenuti nuovamente sabato mattina dell’Aula Magna dell’Ospedale: il dottor Paolo Orio ha parlato di elettromagnetismo; l’architetto Luigi Bellaria ha fornito indicazioni su come mettere in sicurezza la propria casa; la dietista Anna Maria Canton ha parlato della relazione tra biologico e prodotto sano; il dottor Martino Liborio Cammarata ha affrontato il tema del fumo, tra vizio, dipendenza e salute; la dottoressa Debora Stramba ha trattato il rapporto tra cibo e psiche; la dottoressa Romaniello ha fornito indicazioni utili per il corretto utilizzo dell’olio di palma mentre il dottor Aniello Esposito ha parlato di vaccinazioni. All’interno dell’aula magna è stata inoltre allestita una mostra mercato a cura delle volontarie dell’associazione “Mimosa” e sono stati illustrati gli effetti benefici dello yoga e dello shiatzu. A conclusione della giornata, dalle 17 alle 18 s sempre in Aula Magna la conclusione della giornata con la cerimonia del the grazie alla partecipazione del giapponese Nagao; la bevanda è stata servita nelle ciotole di argilla prodotte dalle pazienti e dalle volontarie dell’Associazione Mimosa che hanno frequentato il corso di argilla organizzato in collaborazione con l’Anffas. Nelle foto, alcuni momento della “Giornata della salute”.
c.p.