PRATO SESIA – Per la botanica lo sferoblasto è un nodo legnoso tondeggiante e duro. Per la leggenda è uno spiritello del bosco rimasti intrappolato in un albero. Due interpretazione che si fondono nella nuova mostra dell’Associazione Supervulcano. In questo ultimo fine settimana di settembre all’Infopoint di Prato Ses
PRATO SESIA – Per la botanica lo sferoblasto è un nodo legnoso tondeggiante e duro. Per la leggenda è uno spiritello del bosco rimasti intrappolato in un albero. Due interpretazione che si fondono nella nuova mostra dell’Associazione Supervulcano. In questo ultimo fine settimana di settembre all’Infopoint di Prato Sesia ci sarà l’esposizione “Masche e folletti del bosco”, piccole sculture in legno realizzate proprio negli sferoblasti. L’autore è Giorgio Milanolo di Roccapietra, appassionato di montagna e socio CAI. La mostra resterà aperta venerdì 29/9 dalle ore 18 alle 19.30, sabato 30/9 e domenica 1/10 dalle 10 alle 18.30. L’Infopoint si trova presso il Centro Commerciale Alla Fonte di Prato Sesia, via Valsesia 10.
l.pa.