Fiaccolata, celebrazioni e concerto: Vergano è in festa

BORGOMANERO - Sono trascorsi tre anni dalla scomparsa del salesiano don Angelo Mattiello (nella foto di Panizza) morto all’età di 80 anni il 10 ottobre 2014. Originario di Torri di Quartesolo in provincia di Vicenza il 6 dicembre 1933 per quasi trent’anni aveva svolto il suo ministero sacerdotale come parroco di Vergano. Nella frazione borgomanerese don Angelo ha lasciato un ricordo indelebile: sempre vicino alla gente e attento ai suoi bisogni si era fatto promotore di innumerevoli iniziative tra cui i restauri della chiesa dell’Annunciazione, da tutti conosciuta come la chiesa della “Madonna di Michii” (letteralmente la Madonna delle michette) e dieci anni fa dell’inaugurazione del nuovo organo della Chiesa parrocchiale di Vergano dedicata a San Francesco d’Assisi. Oggi sabato alle 21 in concomitanza con l’avvio dei festeggiamenti del patrono della frazione nella chiesa parrocchiale il maestro Giovanni Cantaluppi terrà un concerto d’organo. Domani domenica alle 9,30 nel cortile di Palazzo Tornielli sede del Comune di Borgomanero verrà accesa la fiaccola che una staffetta di tedofori porterà a Santo Stefano dove si formerà un corteo che preceduto da don Eugenio Grazioli, parroco della frazione, nominato dal Vescovo di Novara successore di don Angelo, raggiungerà la chiesa parrocchiale di Vergano dove il Sindaco di Borgomanero Sergio Bossi accenderà
BORGOMANERO - Sono trascorsi tre anni dalla scomparsa del salesiano don Angelo Mattiello (nella foto di Panizza) morto all’età di 80 anni il 10 ottobre 2014. Originario di Torri di Quartesolo in provincia di Vicenza il 6 dicembre 1933 per quasi trent’anni aveva svolto il suo ministero sacerdotale come parroco di Vergano. Nella frazione borgomanerese don Angelo ha lasciato un ricordo indelebile: sempre vicino alla gente e attento ai suoi bisogni si era fatto promotore di innumerevoli iniziative tra cui i restauri della chiesa dell’Annunciazione, da tutti conosciuta come la chiesa della “Madonna di Michii” (letteralmente la Madonna delle michette) e dieci anni fa dell’inaugurazione del nuovo organo della Chiesa parrocchiale di Vergano dedicata a San Francesco d’Assisi. Oggi sabato alle 21 in concomitanza con l’avvio dei festeggiamenti del patrono della frazione nella chiesa parrocchiale il maestro Giovanni Cantaluppi terrà un concerto d’organo. Domani domenica alle 9,30 nel cortile di Palazzo Tornielli sede del Comune di Borgomanero verrà accesa la fiaccola che una staffetta di tedofori porterà a Santo Stefano dove si formerà un corteo che preceduto da don Eugenio Grazioli, parroco della frazione, nominato dal Vescovo di Novara successore di don Angelo, raggiungerà la chiesa parrocchiale di Vergano dove il Sindaco di Borgomanero Sergio Bossi accenderà la lampada votiva che arde ai piedi della statua lignea raffigurante San Francesco. Seguirà la messa solenne celebrata da don Eugenio ed accompagnatadalle Corali delle due frazioni. La messa si concluderà come da tradizione con il ricordo dei verganesi che hanno varcato la soglia dei novant’anni: Armando Andreoli, Giuseppina Colombo, Antonietta Fornara, Angioletto Guidetti, Carmen Guidetti, Rina Guidetti, Gino Pettinaroli, Evelina Saltarelli, Pierino Vercelli e Mariuccia Zanetti. La giornata di festa si concluderà con il pranzo presso il ristorante “Tre Stelle” di Briga Novarese.
Carlo Panizza