Autunno di teatro e musica ad Invorio

Autunno di teatro e musica ad Invorio
Pubblicato:
Aggiornato:

INVORIO – Novità per gli Invoriesi questo autunno. E’ infatti in corso di svolgimento la prima edizione de “La quinta stagione”, ricco calendario di appuntamenti di teatro e musica.  “Alle quattro stagioni che suddividono l’anno solare –ha commentato il sindaco Roberto Del Conte - a Invorio si aggiunge quella che potremmo definire la quinta stagione: quella culturale. Nel nostro almanacco avevamo detto che Vivere in un bel paese significa non aver necessità di fuggire nei weekend in località turistiche, perché siamo già in un luogo a vocazione turistica”. Siamo partiti da questo presupposto per organizzare serate teatrali e in musica, per coltivare la passione del palcoscenico con commedie

INVORIO – Novità per gli Invoriesi questo autunno. E’ infatti in corso di svolgimento la prima edizione de “La quinta stagione”, ricco calendario di appuntamenti di teatro e musica.  “Alle quattro stagioni che suddividono l’anno solare –ha commentato il sindaco Roberto Del Conte - a Invorio si aggiunge quella che potremmo definire la quinta stagione: quella culturale. Nel nostro almanacco avevamo detto che Vivere in un bel paese significa non aver necessità di fuggire nei weekend in località turistiche, perché siamo già in un luogo a vocazione turistica”. Siamo partiti da questo presupposto per organizzare serate teatrali e in musica, per coltivare la passione del palcoscenico con commedie e concerti capaci di nutrire la nostra curiosità artistica, di stimolare il nostro convincimento che l’essere umano non ha limiti, ma è in grado di interpretare uno o più ruoli nello stesso spettacolo con tempi e formule differenti.”

Musica e teatro sono quindi protagonisti di 11 spettacolo, organizzati in un calendario cominciato a settembre e che continuerà sino al 17 novembre. Ecco i titoli ancora in programma: venerdì 20 ottobre  alle 21 in casa Curioni “Manipolazione” di Rodrigo Boggero con la Scuola di Danza Nenryu du Katy Bravo; venerdì 27 ottobre sarà la volta de “I due volti di Pirandello” della Scuola di Teatro di Borgomanero; venerdì 11 novembre sempre alle 21 in casa Curioni con una brillante commedia di Dino de Gennaro “7, 14, 21, 28” interpretata dalla compagnia “I falsi d’autore”:  venerdì 17 novembre sempre alle 21 in casa Curioni concerto Music’Active Band all’insegna del pop e del rock.

L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito.

l.pa.