"Diventate volontari"

Con l’obiettivo di far conoscere all’opinione pubblica la loro attività e cercare di convincere soprattutto i giovani a condividere i loro progetti, i volontari della locale squadra A.I.B. (Antincendi boschivi) ha promosso nel pomeriggio di sabato nella centrale piazza Martiri una castagnata. La sezione borgomanerese dell’A.I.B. ha sede in via Baraggioni in una “baita” attrezzata dove i volontari si ritrovano il primo giovedì del mese per discutere e programmare l’attività e gli interventi che vengono svolti in ambito territoriale. Interventi che non riguardano solo lo spegnimento di incendi ma anche attività di prevenzione e di soccorso nell’ambito
Con l’obiettivo di far conoscere all’opinione pubblica la loro attività e cercare di convincere soprattutto i giovani a condividere i loro progetti, i volontari della locale squadra A.I.B. (Antincendi boschivi) ha promosso nel pomeriggio di sabato nella centrale piazza Martiri una castagnata. La sezione borgomanerese dell’A.I.B. ha sede in via Baraggioni in una “baita” attrezzata dove i volontari si ritrovano il primo giovedì del mese per discutere e programmare l’attività e gli interventi che vengono svolti in ambito territoriale. Interventi che non riguardano solo lo spegnimento di incendi ma anche attività di prevenzione e di soccorso nell’ambito della protezione civile. A presiedere l’AIB cittadino è Gianluca Franzosi che si avvale della preziosa collaborazione di uno staff formato dal Capo squadra Fabrizio Vinzia, dal vice caposquadra Adriano Bertona e dai consiglieri Sarina Natoli, Luca Ognibene, Francesco “Geo” Cerutti e Floriano Cerutti. A disposizione della squadra due automezzi Mitsubishi e un pik up. “Rivolgiamo l’invito a diventare volontari – dice il vice capo squadra Adriano Bertona che funge anche da addetto alle pubbliche relazioni – a quanti condividono con noi la passione per il patrimonio boschivo e l’impegno per la tutela del territorio e dell’ambiente”. Nella foto, di Panizza, i volontari AIB impegnati sabato pomeriggio in piazza a Borgomanero nella castagnata con finalità “promozionali”.
Carlo Panizza