Domani a Gattico i funerali di Walter Corrà

Domani a Gattico i funerali di Walter Corrà
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Si svolgeranno domani venerdì alle 14,45 nella chiesa parrocchiale di Gattico, preceduti alle 14,30dalla recita del Rosario i funerali di Walter Corrà (nella foto di Panizza) stroncato probabilmente da uninfarto mentre nel pomeriggio di venerdì 10 novembre si trovava alla Ren Bu Kan, la palestra con sede inpiazza Mazzini 88 da lui fondata nel lontano 1969 dove teneva corsi di judo, karate

BORGOMANERO - Si svolgeranno domani venerdì alle 14,45 nella chiesa parrocchiale di Gattico, preceduti alle 14,30 dalla recita del Rosario i funerali di Walter Corrà (nella foto di Panizza) stroncato probabilmente da un infarto mentre nel pomeriggio di venerdì 10 novembre si trovava alla Ren Bu Kan, la palestra con sede in piazza Mazzini 88 da lui fondata nel lontano 1969 dove teneva corsi di judo, karate e difesa personale. Aveva 65 anni e in passato aveva gareggiato sia nel karate che nel judo conquistando in entrambe le discipline sportive la cintura nera. A stabilire le cause del decesso sarà l’autopsia eseguita ieri mercoledì all’Ospedale Ss. Trinità di Borgomanero. Il “maestro” Corrà era molto amato dai suoi allievi, diversi dei quali grazie a lui avevano anche recentemente ottenuto brillanti successi sia in campo nazionale sia a livello internazionale. La sua scomparsa ha destato grande commozione in tutto il novarese. Ad esprimere il cordoglio della città di Borgomanero l’Assessore allo sport Francesco Valsesia. “La sua scomparsa – ci ha detto – ci lascia tutti attoniti. Lo avevo incontrato qualche giorno fa dopo i grandissimi risultati ottenuti in Inghilterra dai suoi allievi che avevano conquistato il titolo di campioni del mondo nel karate. Corrà è sempre stato un punto di riferimento importante per tanti giovani che amano le arti marziali. Con lui se ne va una parte importante dello sport locale”.

Carlo Panizza