Il patronato Coldiretti a Fontaneto D’Agogna

Il patronato Coldiretti a Fontaneto D’Agogna
Pubblicato:
Aggiornato:

FONTANETO D’AGOGNA – “Supporto qualificato e assistenza gratuita”: è quanto promette il nuovo recapito dell’Epaca, il patronato di Coldiretti, a Fontaneto d’Agogna. Di concerto con il Comune, l’associazione ha infatti  aperto un nuovo sportello per essere “vicini al cittadino nel confronto con le istituzioni sociali e previdenziali” anche nell’area del Medio Novarese. Qui tutti i cittadini potranno rivolgersi per ricevere assistenza gratuita per questioni burocratiche.

 “Un passo importante” dice responsabile del Patronato Epaca Paolo Favini “che si inserisce nel percorso di vicinanza che Coldiretti attua nei confronti del pubblico dei cittadini e dei consumatori anche quando non si parla di filiera agroalimentare in senso stretto”. Epaca è l’Ente di Patrocinio e Assistenza per i Cittadini e l’Agricoltura, riconosciuto dal 1954 per assistere i cittadini nel conseguimento delle prestazioni previste da leggi o regolamenti.

 A occuparsi del recapito, presso il Comune, sarà un fiduciario volontario d

FONTANETO D’AGOGNA – “Supporto qualificato e assistenza gratuita”: è quanto promette il nuovo recapito dell’Epaca, il patronato di Coldiretti, a Fontaneto d’Agogna. Di concerto con il Comune, l’associazione ha infatti  aperto un nuovo sportello per essere “vicini al cittadino nel confronto con le istituzioni sociali e previdenziali” anche nell’area del Medio Novarese. Qui tutti i cittadini potranno rivolgersi per ricevere assistenza gratuita per questioni burocratiche.

 “Un passo importante” dice responsabile del Patronato Epaca Paolo Favini “che si inserisce nel percorso di vicinanza che Coldiretti attua nei confronti del pubblico dei cittadini e dei consumatori anche quando non si parla di filiera agroalimentare in senso stretto”. Epaca è l’Ente di Patrocinio e Assistenza per i Cittadini e l’Agricoltura, riconosciuto dal 1954 per assistere i cittadini nel conseguimento delle prestazioni previste da leggi o regolamenti.

 A occuparsi del recapito, presso il Comune, sarà un fiduciario volontario del Patronato, il signor Floriano Erbetta, opportunamente preparato. L’apertura dello sportello è prevista ogni mercoledì dalle 15 alle 17.

l.pa. 

  

Seguici sui nostri canali