Nuovo comitato dei sindaci per i pendolari e il territorio

Nuovo comitato dei sindaci per i pendolari e il territorio
Pubblicato:
Aggiornato:

ARONA – Si è costituito nei giorni scorsi il Comitato dei sindaci per i pendolari e per il territorio, che raggruppa le aree servite dalle tratte ferroviarie Domodossola-Arona-Milano, Arona-Novara, Domodossola-Novara e l’ormai sospesa Arona – Santhià. L’atto costitutivo è stato firmato ad Arona da 16 amministrazioni, cioè Arona, Baveno, Belgirate, Borgomanero, Dormelletto, Gattina

ARONA – Si è costituito nei giorni scorsi il Comitato dei sindaci per i pendolari e per il territorio, che raggruppa le aree servite dalle tratte ferroviarie Domodossola-Arona-Milano, Arona-Novara, Domodossola-Novara e l’ormai sospesa Arona – Santhià. L’atto costitutivo è stato firmato ad Arona da 16 amministrazioni, cioè Arona, Baveno, Belgirate, Borgomanero, Dormelletto, Gattinara, Gravellona Toce, Lesa, Meina, Mergozzo, Ornavasso, Orta San Giulio, Pettenasco, Premosello-Chiovenda, Sesto Calende e Stresa. Ma presto dovrebbero arrivare altre sottoscrizioni da tutto il territorio toccato dalle tratte che complessivamente hanno un bacino di utenti potenziali di 300 mila persone. Come fatto notare dal sindaco di Arona, Alberto Gusmeroli, nella sua pagina Facebook: “La costituzione del Comitato rappresenta un importante punto di partenza per dare voce alle istanze del territorio relativamente a : miglioramento della qualità dei servizi ferroviari, aumento dei servizi, puntualità negli orari, abbattimento rumori e tremori degli immobili e molto altro ancora.
Nella prossima seduta del Comitato, che si terrà entro la metà del mese di gennaio, verranno individuati i componenti del Consiglio Direttivo e le principali problematiche da sottoporre all’attenzione delle autorità competenti per migliorare il servizio ferroviario a favore dei cittadini e del territorio”.

l.pa.

 

Seguici sui nostri canali