A Novara il 1° Raduno di Auto d’Epoca in movimento

A Novara il 1° Raduno di Auto d’Epoca in movimento
Pubblicato:

NOVARA - E' stato presentato oggi in Municipio il “1° Raduno Auto d’Epoca in movimento”, manifestazione che si svolgerà domenica 1° ottobre e che è organizzata dall’Associazione Rotary Club Val Ticino con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale. 

"Teatro dell’iniziativa – spiega l’assessore alle Politiche turistiche e Promozione territoriale Valentina Graziosi – sarà piazza Puccini, dove i partecipanti si ritroveranno a partire dalla mattinata. Qui saranno esposte circa quaranta vetture, che i Novaresi potranno ammirare per tutta la giornata. Siamo davvero molto soddisfatti per la scelta del Club organizzatore, che ha privilegiato Novara come sede dell’evento, sicuramente destinato a vitalizzare la nostra città e siamo anche positivamente colpiti dal fatto che gli organizzatori abbiano voluto trasformare questa prima edizione del Raduno in un evento benefico: durante la manifestazione, infatti, presso il gazebo in piazza Puccini sarà avviata una raccolta fondi per l'acquisto di apparecchiature nuovo Pronto Soccorso pediatrico dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara". Con un'offerta sarà possibile anche fare un giro su una delle meravigliose macchine protagoniste del raduno. Per informazioni tel. 339 620 8395

NOVARA - E' stato presentato oggi in Municipio il “1° Raduno Auto d’Epoca in movimento”, manifestazione che si svolgerà domenica 1° ottobre e che è organizzata dall’Associazione Rotary Club Val Ticino con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale. 

"Teatro dell’iniziativa – spiega l’assessore alle Politiche turistiche e Promozione territoriale Valentina Graziosi – sarà piazza Puccini, dove i partecipanti si ritroveranno a partire dalla mattinata. Qui saranno esposte circa quaranta vetture, che i Novaresi potranno ammirare per tutta la giornata. Siamo davvero molto soddisfatti per la scelta del Club organizzatore, che ha privilegiato Novara come sede dell’evento, sicuramente destinato a vitalizzare la nostra città e siamo anche positivamente colpiti dal fatto che gli organizzatori abbiano voluto trasformare questa prima edizione del Raduno in un evento benefico: durante la manifestazione, infatti, presso il gazebo in piazza Puccini sarà avviata una raccolta fondi per l'acquisto di apparecchiature nuovo Pronto Soccorso pediatrico dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara". Con un'offerta sarà possibile anche fare un giro su una delle meravigliose macchine protagoniste del raduno. Per informazioni tel. 339 620 8395

Seguici sui nostri canali