“Novara vs KPancreas”: anche la Cupola si tingera? di viola
NOVARA - Anche la Cupola di Novara si tingera? di viola, il prossimo sabato 14 ottobre, quando la citta? si schierera? in prima linea nella lotta contro il tumore al pancreas. La giornata coincidera? con la 1° edizione di “Novara vs KPancreas”, appuntamento organizzato dalla Onlus Avanguardia gastroenterologica in collaborazione con l’associazione sportiva New Run T. L’evento, patrocinato da Comune e Provincia di Novara, Regione Piemonte, Aou “Maggiore della Carita?” e Universita? del Piemonte Orientale con il contributo di Banca Generali, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che ogni anno, in Italia, colpisce circa 13.000 persone tra i 60 e gli 80 anni. Due gli appuntamenti. Al mattino alle 9.30 da Piazza Gramsci partira? una corsa benefica non competitiva di 5 km su percorso cittadino che attraversera? anche la sede dell’Aou “Maggiore”. Seguira? alle ore 17.30 presso la Sala del Compasso (Basilica di San Gaudenzio) l’incontro scientifico divulgativo sul tema “Facciamo luce sul tumore del pancreas”. Ieri mattina la presentazione ufficiale a Palazzo Cabrino: «La cittadinanza sara? sensibilizzata - ha esordito l’assessore allo Sport del Comune di Novara, Federico Perugini - Il Comune concede il patrocinio, un valore per la comunita?». Il dottor Pietro Occhipinti, direttore della Scdo Gastroenterologia dell’Aou “Maggiore” e presidente della Onlus Avanguardia gastroenterologica, ha rimarcato: «Il tumore al pancreas e? ancora abbastanza sconosciuto ma e? molto aggressivo. E’ una neoplasia con un tasso di mortalita? di circa il 95% a 5 anni». Mario Minola, ha confermato: «Lavoriamo in team per essere il riferimento per tutto il Piemonte Orientale e ci stiamo qualificando come centro di riferimento oncologico. Per quanto riguarda la corsa solidale, l’organizzatore Davide Dacco? dell’Asd New Run T. ha auspicato che sia «una festa popolare per le famiglie. Raccoglieremo fondi da destinare a progetti scientifici. Allestiremo in piazza Gramsci gazebo informativi e verra? cucinato un risotto grazie alla collaborazione dello chef Cravero e al Consorzio Gorgonzola». Il vicesindaco di Novara, Angelo Sante Bongo, ha chiosato:«Il Comune e? una vetrina e una cassa di risonanza. Anche la Cupola sara? illuminata di viola (colore associato a livello mondiale alla lotta al tumore al pancreas, ndr). Troppo spesso il tumore al pancreas e? nascosto e non si manifesta. A Novara la citta? della Salute e della Scienza esiste gia? come potenza scientifica».
Filippo Bezio
NOVARA - Anche la Cupola di Novara si tingera? di viola, il prossimo sabato 14 ottobre, quando la citta? si schierera? in prima linea nella lotta contro il tumore al pancreas. La giornata coincidera? con la 1° edizione di “Novara vs KPancreas”, appuntamento organizzato dalla Onlus Avanguardia gastroenterologica in collaborazione con l’associazione sportiva New Run T. L’evento, patrocinato da Comune e Provincia di Novara, Regione Piemonte, Aou “Maggiore della Carita?” e Universita? del Piemonte Orientale con il contributo di Banca Generali, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che ogni anno, in Italia, colpisce circa 13.000 persone tra i 60 e gli 80 anni. Due gli appuntamenti. Al mattino alle 9.30 da Piazza Gramsci partira? una corsa benefica non competitiva di 5 km su percorso cittadino che attraversera? anche la sede dell’Aou “Maggiore”. Seguira? alle ore 17.30 presso la Sala del Compasso (Basilica di San Gaudenzio) l’incontro scientifico divulgativo sul tema “Facciamo luce sul tumore del pancreas”. Ieri mattina la presentazione ufficiale a Palazzo Cabrino: «La cittadinanza sara? sensibilizzata - ha esordito l’assessore allo Sport del Comune di Novara, Federico Perugini - Il Comune concede il patrocinio, un valore per la comunita?». Il dottor Pietro Occhipinti, direttore della Scdo Gastroenterologia dell’Aou “Maggiore” e presidente della Onlus Avanguardia gastroenterologica, ha rimarcato: «Il tumore al pancreas e? ancora abbastanza sconosciuto ma e? molto aggressivo. E’ una neoplasia con un tasso di mortalita? di circa il 95% a 5 anni». Mario Minola, ha confermato: «Lavoriamo in team per essere il riferimento per tutto il Piemonte Orientale e ci stiamo qualificando come centro di riferimento oncologico. Per quanto riguarda la corsa solidale, l’organizzatore Davide Dacco? dell’Asd New Run T. ha auspicato che sia «una festa popolare per le famiglie. Raccoglieremo fondi da destinare a progetti scientifici. Allestiremo in piazza Gramsci gazebo informativi e verra? cucinato un risotto grazie alla collaborazione dello chef Cravero e al Consorzio Gorgonzola». Il vicesindaco di Novara, Angelo Sante Bongo, ha chiosato:«Il Comune e? una vetrina e una cassa di risonanza. Anche la Cupola sara? illuminata di viola (colore associato a livello mondiale alla lotta al tumore al pancreas, ndr). Troppo spesso il tumore al pancreas e? nascosto e non si manifesta. A Novara la citta? della Salute e della Scienza esiste gia? come potenza scientifica».
Filippo Bezio