“Casa Shalom” in festa: 15 anni accanto ai malati di Aids
NOVARA, 15 anni di vita, sempre a fianco ai malati, alle persone sole e in difficoltà. Questo l’importante traguardo che ha tagliato quest’anno Casa Shalom, la casa alloggio che – nata a Ponzana di Casalino nell’aprile del 2002 – assiste persone colpite da Aids (in particolare malati privi di punti di riferimento famigliari o abitativi e che non necessitino di particolari cure ospedaliere, ma che abbiano l’urgenza di un’ospitalità anche solo per tempi brevi). Molti gli ospiti passati nella struttura in questi anni, quasi un centinaio.
Per celebrare l’importante traguardo oggi sabato 14 ottobre, alla sede della casa alloggio, ci sarà una grande festa. Saranno presenti ospiti, volontari, operatori e tanti amici vicini alla struttura. La festa si aprirà alle 15, alle 15,30 ci sarà la presentazione del volume “Shalom… e poi”, alle 16 interverrà l’attrice Lucilla Giagnoni in “A proposito di misericordia”. Alle 16,30 rinfresco con musica e quindi apertura delle iscrizioni all’Associazione Amici di Shalom, che – presieduta da Elsa Occhetta – raduna i volontari attivi nella casa. «Una storia, la nostra – spiega don Dino Campiotti, responsabile della struttura – che va avanti da 15 anni, durante i quali tutti insieme abbiamo cercato di restituire un domani di speranza ai nostri ospiti».
mo.c.
NOVARA, 15 anni di vita, sempre a fianco ai malati, alle persone sole e in difficoltà. Questo l’importante traguardo che ha tagliato quest’anno Casa Shalom, la casa alloggio che – nata a Ponzana di Casalino nell’aprile del 2002 – assiste persone colpite da Aids (in particolare malati privi di punti di riferimento famigliari o abitativi e che non necessitino di particolari cure ospedaliere, ma che abbiano l’urgenza di un’ospitalità anche solo per tempi brevi). Molti gli ospiti passati nella struttura in questi anni, quasi un centinaio.
Per celebrare l’importante traguardo oggi sabato 14 ottobre, alla sede della casa alloggio, ci sarà una grande festa. Saranno presenti ospiti, volontari, operatori e tanti amici vicini alla struttura. La festa si aprirà alle 15, alle 15,30 ci sarà la presentazione del volume “Shalom… e poi”, alle 16 interverrà l’attrice Lucilla Giagnoni in “A proposito di misericordia”. Alle 16,30 rinfresco con musica e quindi apertura delle iscrizioni all’Associazione Amici di Shalom, che – presieduta da Elsa Occhetta – raduna i volontari attivi nella casa. «Una storia, la nostra – spiega don Dino Campiotti, responsabile della struttura – che va avanti da 15 anni, durante i quali tutti insieme abbiamo cercato di restituire un domani di speranza ai nostri ospiti».
mo.c.