Art Bonus, a Romentino l’orizzonte si apre alle aziende

ROMENTINO - Art Bonus e “Adotta un’aiuola”, due iniziative dell’Amministrazione comunale in cui la comunità è chiamata a dare il proprio contributo. Non è ancora tempo di bilanci, ma se la seconda proposta, ci aggiorna il sindaco Alessio Biondo, ha raccolto dieci adesioni, la prima ha bisogno di un incoraggiamento per decollare: e a tal proposito il primo cittadino porterà le possibilità offerte dall’Art Bonus a conoscenza delle aziende del paese.
Per “Adotta un’aiuola” l’invito è quello di prendersi cura del verde pubblico per «coinvolgere – ancora Biondo - la popolazione nella cura del paese: per renderlo più bello e migliorare la qualità della vita possiamo dedicare 5 minuti del nostro tempo a un’aiuola, a una fioriera e al verde di un parco».
Per l’Art Bonus, opportunità introdotta dalla Legge Franceschini, l’sos riguarda il restauro della statua di San Giovanni Nepomuceno e delle targhe storiche commemorative presenti sulla facciata del municipio. Il Comune ha individuato alcuni progetti emblematici da finanziare con donazioni di cittadini o di persone giuridiche che potranno poi recuperare buona parte delle somme donate. La legge introduce un regime fiscale agevolato di natura temporanea, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni liberali in denaro per interventi a favore della cultura e dello spettacolo, nella misura del 65 %delle erogazioni effettuate nel 2014 e nel 2015 e del 50 % delle erogazioni effettuate nel 2016.
Appello per la statua che campeggia nella piazza omonima del paese (costruita in pietra arenaria, venne collocata nel 1809 nel cuore del paese dopo essere stata oggetto di contesa tra Romentino e Trecate) e per la targhe storiche, quella relativa al Bollettino della Vittoria firmato dal generale Diaz il 4 novembre 1918 e quella dedicata all’ingegner Giuseppe Belletti, progettista del Diramatore Vigevano.
Per sostenere i progetti versamento sul c/c intestato al Comune di Romentino presso la Tesoreria Comunale – Banco Popolare – Filiale di Romentino - codice IBAN: IT81L0503445630000000089030. La causale deve contenere la dicitura "Donazione Art Bonus – restauro statua San Giovanni e targhe storiche".
Eleonora Groppetti
ROMENTINO - Art Bonus e “Adotta un’aiuola”, due iniziative dell’Amministrazione comunale in cui la comunità è chiamata a dare il proprio contributo. Non è ancora tempo di bilanci, ma se la seconda proposta, ci aggiorna il sindaco Alessio Biondo, ha raccolto dieci adesioni, la prima ha bisogno di un incoraggiamento per decollare: e a tal proposito il primo cittadino porterà le possibilità offerte dall’Art Bonus a conoscenza delle aziende del paese.
Per “Adotta un’aiuola” l’invito è quello di prendersi cura del verde pubblico per «coinvolgere – ancora Biondo - la popolazione nella cura del paese: per renderlo più bello e migliorare la qualità della vita possiamo dedicare 5 minuti del nostro tempo a un’aiuola, a una fioriera e al verde di un parco».
Per l’Art Bonus, opportunità introdotta dalla Legge Franceschini, l’sos riguarda il restauro della statua di San Giovanni Nepomuceno e delle targhe storiche commemorative presenti sulla facciata del municipio. Il Comune ha individuato alcuni progetti emblematici da finanziare con donazioni di cittadini o di persone giuridiche che potranno poi recuperare buona parte delle somme donate. La legge introduce un regime fiscale agevolato di natura temporanea, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni liberali in denaro per interventi a favore della cultura e dello spettacolo, nella misura del 65 %delle erogazioni effettuate nel 2014 e nel 2015 e del 50 % delle erogazioni effettuate nel 2016.
Appello per la statua che campeggia nella piazza omonima del paese (costruita in pietra arenaria, venne collocata nel 1809 nel cuore del paese dopo essere stata oggetto di contesa tra Romentino e Trecate) e per la targhe storiche, quella relativa al Bollettino della Vittoria firmato dal generale Diaz il 4 novembre 1918 e quella dedicata all’ingegner Giuseppe Belletti, progettista del Diramatore Vigevano.
Per sostenere i progetti versamento sul c/c intestato al Comune di Romentino presso la Tesoreria Comunale – Banco Popolare – Filiale di Romentino - codice IBAN: IT81L0503445630000000089030. La causale deve contenere la dicitura "Donazione Art Bonus – restauro statua San Giovanni e targhe storiche".
Eleonora Groppetti