Cinque nuove telecamere in funzione a Trecate

TRECATE - Sono entrate in funzione cinque nuove telecamere che si aggiungono ai dispositivi di videosorveglianza già presenti in città. Sono puntate sui principali punti di accesso alla città, per controllare il traffico in ingresso e in uscita. Gli apparecchi di ultima generazione sono in grado di identificare in tempo reale mezzi rubati, sottoposti a sequestro, oltre a quelli privi di assicurazione e con revisione scaduta. Un valore aggiunto per la difesa della legalità, che va a supporto degli agenti della Polizia Municipale, i quali possono monitorare le immagini e le situazioni anomale dalla sala operativa, allestita all'interno della nuovissima sede di Villa Cicogna. Inoltre, a breve, sarà attivato anche il collegamento con il comando provinciale dei Carabinieri di Novara. «Come avevamo annunciato, è stato installato un sistema integrato che migliora ulteriormente il controllo del territorio – commenta l'assessore alla sicurezza Mario Zeno – Prende così corpo un progetto che rafforza ulteriormente la collaborazione fra le forze dell'ordine, nell'interesse della sicurezza della comunità».
v.s.
TRECATE - Sono entrate in funzione cinque nuove telecamere che si aggiungono ai dispositivi di videosorveglianza già presenti in città. Sono puntate sui principali punti di accesso alla città, per controllare il traffico in ingresso e in uscita. Gli apparecchi di ultima generazione sono in grado di identificare in tempo reale mezzi rubati, sottoposti a sequestro, oltre a quelli privi di assicurazione e con revisione scaduta. Un valore aggiunto per la difesa della legalità, che va a supporto degli agenti della Polizia Municipale, i quali possono monitorare le immagini e le situazioni anomale dalla sala operativa, allestita all'interno della nuovissima sede di Villa Cicogna. Inoltre, a breve, sarà attivato anche il collegamento con il comando provinciale dei Carabinieri di Novara. «Come avevamo annunciato, è stato installato un sistema integrato che migliora ulteriormente il controllo del territorio – commenta l'assessore alla sicurezza Mario Zeno – Prende così corpo un progetto che rafforza ulteriormente la collaborazione fra le forze dell'ordine, nell'interesse della sicurezza della comunità».
v.s.