«Dall’Africa importiamo criminalità e malattie»

DOMODOSSOLA - «Dall’Africa continuiamo ad importare criminalità e malattie». Il sindaco leghista di Domodossola torna sulla questione migranti e l’occasione gli è data dai numeri relativi all’immigrazione resi noti dalla Regione.
«Commentando alcuni numeri relativi all'immigrazione, l'assessore della Regione Piemonte Monica Cerutti (giunta di centrosinistra, ndr) ha rilasciato dichiarazioni che rivelano come il centrosinistra stia portando avanti "con determinazione", uso le sue parole, una strategia atta a riempire i Comuni d'Italia di migranti, possibilmente con l'avallo politico delle amministrazioni tramite l'attivazione di centri Sprar (Sistema per richiedenti asilo e rifugiati). Infatti – spiega il sindaco domese della lega Nord Lucio Pizzi - gli sbarchi continuano, con meno clamore e con un ritmo costante: è di ieri l'ultimo sbarco di 600 migranti, a Vibo Valentia. Ma cosa continuiamo ad importare dall'Africa? La risposta è cruda ma realistica: criminalità e malattie. Giorno per giorno il fenomeno migratorio nel nostro Paese si colora sempre più di drammatiche sfumature criminali e si moltiplicano i fatti di cronaca nera, tra cui spiccano stupri agghiaccianti, di gruppo e persino a carico di donne anziane». Il primo cittadino domese pone quindi l’accento su quanto sta accadendo nel Verbano Cusio Ossola: «Nessuno si illuda che i delinquenti vengano accolti solo in altre città. Basta ricordare che a Villadossola una ragazza è scampata per miracolo ad un tentativo di stupro, che a Omegna due ragazzi sono stati vittima di aggressione e sequestro per pochi soldi, oppure gli episodi di violenza nel centro di accoglienza a Verbania».
Marco De Ambrosis
Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola
DOMODOSSOLA - «Dall’Africa continuiamo ad importare criminalità e malattie». Il sindaco leghista di Domodossola torna sulla questione migranti e l’occasione gli è data dai numeri relativi all’immigrazione resi noti dalla Regione.
«Commentando alcuni numeri relativi all'immigrazione, l'assessore della Regione Piemonte Monica Cerutti (giunta di centrosinistra, ndr) ha rilasciato dichiarazioni che rivelano come il centrosinistra stia portando avanti "con determinazione", uso le sue parole, una strategia atta a riempire i Comuni d'Italia di migranti, possibilmente con l'avallo politico delle amministrazioni tramite l'attivazione di centri Sprar (Sistema per richiedenti asilo e rifugiati). Infatti – spiega il sindaco domese della lega Nord Lucio Pizzi - gli sbarchi continuano, con meno clamore e con un ritmo costante: è di ieri l'ultimo sbarco di 600 migranti, a Vibo Valentia. Ma cosa continuiamo ad importare dall'Africa? La risposta è cruda ma realistica: criminalità e malattie. Giorno per giorno il fenomeno migratorio nel nostro Paese si colora sempre più di drammatiche sfumature criminali e si moltiplicano i fatti di cronaca nera, tra cui spiccano stupri agghiaccianti, di gruppo e persino a carico di donne anziane». Il primo cittadino domese pone quindi l’accento su quanto sta accadendo nel Verbano Cusio Ossola: «Nessuno si illuda che i delinquenti vengano accolti solo in altre città. Basta ricordare che a Villadossola una ragazza è scampata per miracolo ad un tentativo di stupro, che a Omegna due ragazzi sono stati vittima di aggressione e sequestro per pochi soldi, oppure gli episodi di violenza nel centro di accoglienza a Verbania».
Marco De Ambrosis
Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola