Nuove opportunità di business con il Nord Europa grazie a Evaet

NOVARA - Due giorni di visite e incontri per favorire la nascita di opportunità commerciali tra imprese del Novarese e del Nord Europa: ha preso il via l'8 novembre l’iniziativa promossa da Evaet, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara, in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane in Danimarca e Svezia.
Mercoledì la giornata è stata dedicata agli incontri tra i rappresentanti delle otto imprese estere attive nel settore idro-termo-sanitario (di cui cinque provenienti dalla Danimarca, due dalla Norvegia e una dalla Svezia) e le diciassette imprese novaresi selezionate dagli stessi operatori sulla base delle proprie esigenze commerciali: Ausital S.r.l., Emmevi Rubinetterie S.r.l., Ergon S.r.l., Fiore Rubinetterie S.r.l., IVR S.p.A., Idral S.p.A., MRG S.r.l., Margaroli S.r.l., Nuova Osmo S.r.l., Omez S.r.l., Righi S.p.A., Rubinetteria Gaboli Luigi & c. s.n.c., Rubinetteria Giulini S.r.l., Rubinetteria Quaranta S.r.l., Siren S.r.l., Special Taps S.r.l. ed Uspa Europe S.r.l. Ben settantadue in totale gli incontri programmati.
Ieri i partecipanti all’incoming hanno visitato le sedi aziendali dei potenziali partner per approfondire la conoscenza delle produzioni locali e valutare le possibili sinergie.
«L’incontro diretto con i buyer esteri rappresenta uno strumento particolarmente efficace per lo sviluppo delle proprie relazioni internazionali – commenta Gianfredo Comazzi, presidente Evaet– Molto spesso i b2b costituiscono il primo step di un più articolato progetto di sviluppo dell’export o contribuiscono a rafforzare i contatti già allacciati su mercati di interesse. Contatti che da soli non è semplice individuare in modo mirato – sottolinea Comazzi - il valore aggiunto dell’Ente, grazie anche alla collaborazione con la rete delle Camere di Commercio all’estero, è proprio quello di selezionare operatori effettivamente interessati all’attività svolta dalle nostre imprese e che presentano quindi un elevato potenziale per diventare partner d’affari».
Una ricerca, quella delle controparti all’estero, che l’Evaet sosterrà anche con la partecipazione alla fiera Big 5 Show, principale rassegna del settore costruzioni per il Middle East che vedrà l’Azienda Speciale presente a Dubai dal 26 al 29 novembre con una collettiva di undici imprese piemontesi.
NOVARA - Due giorni di visite e incontri per favorire la nascita di opportunità commerciali tra imprese del Novarese e del Nord Europa: ha preso il via l'8 novembre l’iniziativa promossa da Evaet, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara, in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane in Danimarca e Svezia.
Mercoledì la giornata è stata dedicata agli incontri tra i rappresentanti delle otto imprese estere attive nel settore idro-termo-sanitario (di cui cinque provenienti dalla Danimarca, due dalla Norvegia e una dalla Svezia) e le diciassette imprese novaresi selezionate dagli stessi operatori sulla base delle proprie esigenze commerciali: Ausital S.r.l., Emmevi Rubinetterie S.r.l., Ergon S.r.l., Fiore Rubinetterie S.r.l., IVR S.p.A., Idral S.p.A., MRG S.r.l., Margaroli S.r.l., Nuova Osmo S.r.l., Omez S.r.l., Righi S.p.A., Rubinetteria Gaboli Luigi & c. s.n.c., Rubinetteria Giulini S.r.l., Rubinetteria Quaranta S.r.l., Siren S.r.l., Special Taps S.r.l. ed Uspa Europe S.r.l. Ben settantadue in totale gli incontri programmati.
Ieri i partecipanti all’incoming hanno visitato le sedi aziendali dei potenziali partner per approfondire la conoscenza delle produzioni locali e valutare le possibili sinergie.
«L’incontro diretto con i buyer esteri rappresenta uno strumento particolarmente efficace per lo sviluppo delle proprie relazioni internazionali – commenta Gianfredo Comazzi, presidente Evaet– Molto spesso i b2b costituiscono il primo step di un più articolato progetto di sviluppo dell’export o contribuiscono a rafforzare i contatti già allacciati su mercati di interesse. Contatti che da soli non è semplice individuare in modo mirato – sottolinea Comazzi - il valore aggiunto dell’Ente, grazie anche alla collaborazione con la rete delle Camere di Commercio all’estero, è proprio quello di selezionare operatori effettivamente interessati all’attività svolta dalle nostre imprese e che presentano quindi un elevato potenziale per diventare partner d’affari».
Una ricerca, quella delle controparti all’estero, che l’Evaet sosterrà anche con la partecipazione alla fiera Big 5 Show, principale rassegna del settore costruzioni per il Middle East che vedrà l’Azienda Speciale presente a Dubai dal 26 al 29 novembre con una collettiva di undici imprese piemontesi.