"Natale in città", in definizione il calendario degli eventi

"Natale in città", in definizione il calendario degli eventi
Pubblicato:

NOVARA - Manca solo poco più di un mese a Natale e l'organizzazione delle manifestazioni in occasione della festa più attesa dell'anno è partita anche a Novara. 

Sono infatti tre gli avvisi pubblici esplorativi per manifestazioni d’interesse da parte di operatori economici, istituzioni, associazioni e organizzazioni locali per la realizzazione del programma di eventi “Natale in città”.

Nella stessa ottica di quanto già sperimentato in occasione dell’edizione 2017 dell’”Estate novarese”, l’Amministrazione ha scelto di ripetere lo stesso format nel quale l’Ente ha un ruolo di promozione e coordinamento di un cartellone di eventi, iniziative culturali, aggregazione, promozione commerciale, promozione turistica, animazione, musicali e di spettacolo da mettere a punto "unendo alle proposte del Comune, che mette a disposizione risorse finanziarie complessive pari a circa 80.000 euro, quelle di altri soggetti con l’obiettivo di offrire a cittadini novaresi e ai turisti un ampio ventaglio di opportunità. Questa scelta – commentano il sindaco Alessandro Canelli e gli assessori al Commercio e Politiche giovanili Franco Caressa e alla Politiche turistiche, Promozione della città e Marketing territoriale Valentina Graziosi – determinerà in primo luogo un diretto coinvolgimento di varie realtà locali nel calendario delle attività programmate e porrà inoltre le basi per ricadute positive anche dal punto di vista economico. Da parte dell’Amministrazione, che intende puntare su attività di animazione territoriale il più possibile estese e condivise, ci sarà l’impegno di rendere fruibili gli spazi pubblici cittadini e abbellire e rendere più gioiose le vie di Novara in occasione delle prossime festività natalizie fino all’Epifania". 

Momenti e luoghi d’intrattenimento e aggregazione (come  la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Puccini e la giostra storica in piazza Cavour), mercatini natalizi, negozi aperti fino a mezzanotte, aperitivi e cene a tema, iniziative per animare le vie della città, proiezioni artistiche, attività e animazione nelle varie zone con iniziative di musica, danza, teatro, laboratori e attività per i bambini (per i quali si pensa anche a un trenino natalizio): queste sono alcune delle iniziative che potranno essere organizzate già con i primi giorni di dicembre.

I soggetti interessati a partecipare a “Natale in città” hanno ancora tempo fino alle ore 12 di domani, 16 novembre, per inviare le loro proposte.

v.s.

NOVARA - Manca solo poco più di un mese a Natale e l'organizzazione delle manifestazioni in occasione della festa più attesa dell'anno è partita anche a Novara. 

Sono infatti tre gli avvisi pubblici esplorativi per manifestazioni d’interesse da parte di operatori economici, istituzioni, associazioni e organizzazioni locali per la realizzazione del programma di eventi “Natale in città”.

Nella stessa ottica di quanto già sperimentato in occasione dell’edizione 2017 dell’”Estate novarese”, l’Amministrazione ha scelto di ripetere lo stesso format nel quale l’Ente ha un ruolo di promozione e coordinamento di un cartellone di eventi, iniziative culturali, aggregazione, promozione commerciale, promozione turistica, animazione, musicali e di spettacolo da mettere a punto "unendo alle proposte del Comune, che mette a disposizione risorse finanziarie complessive pari a circa 80.000 euro, quelle di altri soggetti con l’obiettivo di offrire a cittadini novaresi e ai turisti un ampio ventaglio di opportunità. Questa scelta – commentano il sindaco Alessandro Canelli e gli assessori al Commercio e Politiche giovanili Franco Caressa e alla Politiche turistiche, Promozione della città e Marketing territoriale Valentina Graziosi – determinerà in primo luogo un diretto coinvolgimento di varie realtà locali nel calendario delle attività programmate e porrà inoltre le basi per ricadute positive anche dal punto di vista economico. Da parte dell’Amministrazione, che intende puntare su attività di animazione territoriale il più possibile estese e condivise, ci sarà l’impegno di rendere fruibili gli spazi pubblici cittadini e abbellire e rendere più gioiose le vie di Novara in occasione delle prossime festività natalizie fino all’Epifania". 

Momenti e luoghi d’intrattenimento e aggregazione (come  la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Puccini e la giostra storica in piazza Cavour), mercatini natalizi, negozi aperti fino a mezzanotte, aperitivi e cene a tema, iniziative per animare le vie della città, proiezioni artistiche, attività e animazione nelle varie zone con iniziative di musica, danza, teatro, laboratori e attività per i bambini (per i quali si pensa anche a un trenino natalizio): queste sono alcune delle iniziative che potranno essere organizzate già con i primi giorni di dicembre.

I soggetti interessati a partecipare a “Natale in città” hanno ancora tempo fino alle ore 12 di domani, 16 novembre, per inviare le loro proposte.

v.s.

Seguici sui nostri canali