E' morto Giovanni Mogna, lutto d'impresa e sport

NOVARA - L’imprenditoria novarese è in lutto. Nella serata di ieri si è spento in città Giovanni Mogna, presidente di Probiotical Spa, azienda leader nella ricerca, lo sviluppo e la produzione di microrganismi probiotici. Mogna, 67 anni, da pochi mesi combatteva contro un brutto male. Accanto a lui negli ultimi anni si era affiancata la figlia Vera (nella foto con il padre), nominata responsabile del “business development” del gruppo.
Una laurea in Scienze dell’Alimentazione, un altra ad honorem in Biotecnologie Industriali conferitagli nel 2009 dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tanti i riconoscimenti nel corso di una carriera ricca di soddisfazioni, come la nomina a Cavaliere della Repubblica Italiana nel 1995 e l’elezione a Novarese dell’Anno nel 2010.
Ma non era solo il lavoro la sua passione. In primis c’era l’amore per la vela. Come timoniere della barca “Bona” ha vinto insieme al suo team il campionato del mondo nella sua categoria per ben quattro volte dal 2000 al 2004.
E, soprattutto, negli ultimi anni era stato coinvolto da Fabio Leonardi assieme ad altri imprenditori novaresi nel progetto sportivo-sociale dell’Agil Volley, divenendo uno degli sponsor principali della società. Infine, negli ultimi due anni, aveva sposato il progetto dell’Amatori Rugby Novara, diventando main sponsor e contribuendo alla promozione in serie B.
L'Associazione Industriali di Novara esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Giovanni Mogna. «L'imprenditoria novarese – dichiarano il presidente dell'Ain, Fabio Ravanelli e il direttore, Aureliano Curini – perde un rappresentante di grande valore ed esemplarità, un uomo che ha saputo coniugare, con coraggio e con successo, intraprendenza, innovazione e ricerca del nuovo, senza mai perdere di vista il proprio territorio e le sue peculiarità».
I funerali si svolgeranno domani, venerdì 24 novembre, alle ore 10 in Duomo.
Paolo De Luca
NOVARA - L’imprenditoria novarese è in lutto. Nella serata di ieri si è spento in città Giovanni Mogna, presidente di Probiotical Spa, azienda leader nella ricerca, lo sviluppo e la produzione di microrganismi probiotici. Mogna, 67 anni, da pochi mesi combatteva contro un brutto male. Accanto a lui negli ultimi anni si era affiancata la figlia Vera (nella foto con il padre), nominata responsabile del “business development” del gruppo.
Una laurea in Scienze dell’Alimentazione, un altra ad honorem in Biotecnologie Industriali conferitagli nel 2009 dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tanti i riconoscimenti nel corso di una carriera ricca di soddisfazioni, come la nomina a Cavaliere della Repubblica Italiana nel 1995 e l’elezione a Novarese dell’Anno nel 2010.
Ma non era solo il lavoro la sua passione. In primis c’era l’amore per la vela. Come timoniere della barca “Bona” ha vinto insieme al suo team il campionato del mondo nella sua categoria per ben quattro volte dal 2000 al 2004.
E, soprattutto, negli ultimi anni era stato coinvolto da Fabio Leonardi assieme ad altri imprenditori novaresi nel progetto sportivo-sociale dell’Agil Volley, divenendo uno degli sponsor principali della società. Infine, negli ultimi due anni, aveva sposato il progetto dell’Amatori Rugby Novara, diventando main sponsor e contribuendo alla promozione in serie B.
L'Associazione Industriali di Novara esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Giovanni Mogna. «L'imprenditoria novarese – dichiarano il presidente dell'Ain, Fabio Ravanelli e il direttore, Aureliano Curini – perde un rappresentante di grande valore ed esemplarità, un uomo che ha saputo coniugare, con coraggio e con successo, intraprendenza, innovazione e ricerca del nuovo, senza mai perdere di vista il proprio territorio e le sue peculiarità».
I funerali si svolgeranno domani, venerdì 24 novembre, alle ore 10 in Duomo.
Paolo De Luca