E’ una nuova sezione dell’Associazione nazionale carabinieri la realtà che è stata presentata in occasione della celebrazione di martedì 4 novembre.
In paese una nuova sezione dell’Anc, si riunirà nella casa delle associazioni a Maggiate
Una nuova realtà si affaccia in paese e a tutto il territorio. Si tratta dell’Anc (Associazione nazionale carabinieri), una cui sezione ha trovato sede alla Casa delle associazioni nell’ex scuola primaria in località Maggiate. Le cariche del direttivo verranno stabilite durante un’assemblea organizzata a breve con le relative votazioni. Un referente sarà comunque Elio Fornelli, il quale, partendo da Gattico decenni fa, si è trasferito a Ginevra in Svizzera facendo fortuna.
«Elio è del 1939 – dice il socio Dario Fanchini a nome del gruppo – non ha mai dimenticato l’amore per il suo paese di origine, tanto che a Gattico torna in modo regolare. Nonostante la sua veneranda età, dimostra grande smalto ed entusiasmo, tanto da voler con forza la nascita della nostra sezione. Proprio Elio, insieme al sottoscritto ebbe l’idea nel 2007. Ci dicemmo che quando io sarei andato in pensione da carabiniere l’avremmo concretizzata. Ci sono arrivato nel 2018. Poi il tempo passa, ma nel 2025 erano maturi i tempi. Martedì 4 novembre ci siamo presentati all’Amministrazione comunale e alla cittadinanza in occasione della Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. Era presente l’Anc di Chivasso, i cui membri indossavano la divisa storica e ci ha onorato della sua presenza il comandante della stazione dei carabinieri di Gattico-Veruno Luigi Bessone. Non potevamo scegliere occasione migliore. La sezione dev’essere formata da 15 carabinieri che avevano indossato gli alamari, sono con noi anche colleghi che abitano fuori paese. Siamo aperti anche ad altri aderenti che condividono i principi dell’Arma. L’obiettivo è dare una mano alla comunità e contribuire a tenerla unita. Pensiamo a incontri con la popolazione e a sostenere le persone anziane con cene e momenti di svago».