Ricorrenza

Novara ha celebrato la Virgo Fidelis: la messa al Duomo con autorità, Carabinieri e familiari dei caduti

Nel giorno dedicato alla Patrona dell’Arma ricordate la Battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano, alla presenza delle istituzioni e delle sezioni dell’ANC

Novara ha celebrato la Virgo Fidelis: la messa al Duomo con autorità, Carabinieri e familiari dei caduti

È stata la mattina di venerdì 21 novembre la tradizionale messa dedicata alla Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.

Novara ha celebrato la Virgo Fidelis

La funzione religiosa, ospitata nel Duomo di Novara, è stata officiata dal vicario episcopale don Brunello Floriani, alla presenza delle più alte autorità civili e militari della provincia.

Alla cerimonia hanno partecipato anche le rappresentanze delle sezioni novaresi dell’Associazione Nazionale Carabinieri, con i rispettivi labari, insieme alle vedove e ai familiari dei militari caduti in servizio, accolti con particolare deferenza.

La ricorrenza della Virgo Fidelis, istituita nel 1949, è da sempre un momento di forte significato per l’Arma: oltre alla celebrazione della Patrona, viene ricordata la Battaglia di Culqualber, combattuta tra il 6 agosto e il 21 novembre 1941 nei pressi di Gondar, in Etiopia, dove i Carabinieri si distinsero per eroismo e spirito di sacrificio.

Durante la stessa giornata viene commemorata anche la Giornata dell’Orfano, istituita nel 1996, che rappresenta un’occasione di vicinanza concreta alle famiglie dei militari scomparsi. Un impegno che l’Arma rinnova ogni anno insieme all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.

Una mattinata che, ancora una volta, ha riunito comunità, istituzioni e forze dell’ordine nel segno della memoria, della solidarietà e della gratitudine verso chi ha sacrificato la propria vita per il servizio al Paese.