Grande evento

La Fiamma Olimpica dei Giochi di Milano Cortina 2026 farà tappa a Novara

La città sarà protagonista il 13 gennaio; il giorno successivo la fiaccola ripartirà da Borgomanero per un tour tra lago d’Orta e Lago Maggiore

La Fiamma Olimpica dei Giochi di Milano Cortina 2026 farà tappa a Novara

Novara si prepara ad accogliere uno dei momenti più attesi del Viaggio della Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026.

La Fiamma Olimpica di Milano Cortina farà tappa a Novara

Il 13 gennaio 2026, infatti, la torcia arriverà in città, con tappa in piazza Martiri della Libertà, portando con sé l’energia, i valori e l’emozione del più grande evento sportivo mondiale.

La Fondazione Milano Cortina 2026 ha annunciato l’itinerario completo del passaggio della Fiamma, che dal 10 al 16 gennaio attraverserà il Piemonte toccando 25 comuni e 4 siti UNESCO. Un percorso pensato per esaltare le eccellenze del territorio e coinvolgere le comunità locali in una celebrazione diffusa.

Il viaggio piemontese inizierà sabato 10 gennaio da Cuneo e, dopo aver attraversato le Langhe, Asti e il Sestriere, proseguirà verso Torino, Moncalieri e Rivoli. La Fiamma farà poi rotta verso il Canavese, toccando Venaria Reale, Settimo Torinese e Chivasso, prima di spingersi in Valle d’Aosta per la celebrazione notturna ad Aosta.

Il 13 gennaio, la torcia tornerà in Piemonte per un percorso che unirà Ivrea e Oropa (entrambi siti UNESCO), Biella, Vercelli e Casale Monferrato, fino all’arrivo a Novara, dove la città si preparerà ad accogliere i tedofori e la festa legata all’accensione del braciere. L’evento sarà raccontato anche dal content creator Federico Gaggio, presente alle tappe piemontesi e protagonista dei contenuti social ufficiali.

Il giorno successivo la Fiamma ripartirà da Borgomanero per un tour tra lago d’Orta e Lago Maggiore, passando da Gozzano, Verbania, Baveno, Stresa e Arona, prima di spostarsi verso Varese e tornare poi nuovamente in Piemonte per le tappe finali di Alessandria e Tortona il 16 gennaio.

Ogni tappa sarà accompagnata da spettacoli, performance artistiche ed eventi aperti alla cittadinanza. Il passaggio della Fiamma, simbolo universale di pace, amicizia e speranza, rappresenterà un momento di grande partecipazione collettiva e di valorizzazione del territorio.

Il Viaggio della Fiamma Olimpica, lungo 63 giorni, toccherà tutte le 110 province italiane per oltre 12mila chilometri, celebrando il patrimonio culturale, paesaggistico ed umano del Paese prima dell’ingresso allo stadio di San Siro, il 6 febbraio 2026, per l’apertura ufficiale dei Giochi di Milano Cortina.